Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Altec Lansing in Motion: recensione e scheda tecnica

L'Altec Lansing InMotion è un sistema portatile per ascoltare la muscia del lettore iPod attraverso due comodi altoparlanti. Vediamo quali sono le sue caratteristiche e come si è comportato mettendolo alla prova.

Un sistema semplice che fa bene il suo dovere

Tra i vari iPod speaker system abbiamo provato il modello inMotion iM11, il più piccolo ma anche il più pratico della serie. Le sue dimensioni compatte e il suo peso contenuto lo rendono molto adatto agli spostamenti. Vediamo quali sono le caratteristiche tecniche del prodotto. - Casse acustiche attive;
- Amplificatore audio integrato;
- Dimensioni: 21.6 cm x 3.6 cm x 11 cm;
- Peso: 390 g (batterie escluse);
- Batterie: 4 batterie stilo;
- Ingresso audio supplementare jack mini-stereo 3.5;
- Ingresso USB;
- Adattatore di rete esterno.
- Compatibilità: iPod, iPod photo, iPod mini, iPod nano. Le 4 batterie sono alloggiate sul lato posteriore in due spazi separati, due per lato. Al centro, sempre sul lato posteriore, troviamo l'ingresso supplementare per una fonte audio esterna, l'ingresso USB e il connettore per l'alimentatore esterno. Nella parte frontale troviamo una sorta di pulsante, che premuto fa abbassare la docking station nella quale andremo a inserire il nostro iPod.
Per consentire un buon aggangio dei diversi tipi di lettore il sistema inMotion dispone di diverse mascherine in plastica che vanno posizionate sulla docking station. Sopra, infine, troviamo il tasto di accensione a sinistra e il regolatore del volume a scorrimento a destra. Per far partire la riproduzione è necessario premere il tasto play del lettore iPod dopo aver acceso il sistema.
Se collegato alla rete elettrica tramite l'alimentatore esterno l'iM11 ricarica anche la batteria dell' iPod inserito.
Una volta acceso capiamo che l'inMotion fa bene il suo dovere: il suono prodotto è chiaro e cristallino anche alzando il volume al massimo. I suoni alle basse frequenze non sono eccezionali, ma non si può pretendere troppo. La risposta in alte frequenze è abbastanza buona. L'utilizzo con le batterie non ha conseguenze rilevanti sulla qualità. Le batterie dovrebbero essere sufficienti per un ascolto continuato di 6 ore circa.
In definitiva, un buon sistema portatile, leggero e da portare con sé in viaggio. Tuttavia il prodotto risulta adatto più per ascoltare musica nella propria cameretta piuttosto che per un party all'aperto.

Aspetti positivi

- Suono chiaro e cristallino.
- Compattezza e leggerezza.
- Buona durata delle batterie.

Aspetti negativi

- Suoni alle basse frequenze poco profondi.
- Regolatore del volume in materiale plastico un po' scadente.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Panasonic Mini DV, modelli a confronto

Panasonic mini dv, modelli a confronto

Panasonic mini dv: costano più delle altre, ma garantiscono una maggiore durata e sono adatte a chi deve riutilizzarle più volte.
LG Home Theatre, pregi e difetti

Lg home theatre, pregi e difetti

Home theatre è uno di quei termini tecnici che non mancano mai di lasciare perplesso il consumatore medio quando sfoglia un catalogo o legge un depliant di offerte. eppure non nasconde niente di difficile comprensione. vediamo cosa significa e capiremo che può essere qualcosa di veramente divertente!
Auricolari Bluetooth Jabra BT: modelli a confronto

Auricolari bluetooth jabra bt: modelli a confronto

Comodi, utili e pratici: sono queste alcune caratteristiche degli auricolari bluetooth jabra bt: di seguito ecco riportati alcuni modelli con caratteristiche differenti.
Panasonic DVD Recorder DMR, test prodotto

Panasonic dvd recorder dmr, test prodotto

I moderni dvd recorder hanno oramai sostituito i vecchi videoregistratori, offrono ottime prestazioni e rappresentano un concentrato di alta tecnologia. questo articolo passerà in rassegna i migliori modelli di dvd recorder prodotti dalla panasonic.