Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Altoparlanti BOSE per computer: cosa c'è da sapere

Scopriamo i migliori altoparlanti Bose per pc: quali sono, che cosa garantiscono, e che tipo di funzionalità mettono a disposizione di chi li utilizza. Parliamo, dunque, di Companion e di Music Monitor.

Diffusori

Quando si parla di altoparlanti per computer Bose si fa riferimento, in sostanza, al sistema multimediale Companion. Abbiamo a che fare con un sistema a due diffusori dotato di una unità di controllo eccezionale, che permette di disattivare o regolare il volume e collegare cuffie o altri dispositivi audio. Le porte si fanno apprezzare per un design avanzato, mentre i potenti driver consentono di riprodurre nel migliore dei modi le note basse, così che video, giochi e musica dispongano della giusta profondità audio. Sembra, insomma, che ci sia un subwoofer, e invece l’effetto deriva da due diffusori estremamente sottili. La tecnologia True Space, in particolare, consente di riprodurre un audio più che naturale, mentre il minimo ingombro del prodotto si integra alla perfezione con il computer. Vale la pena di notare, poi, l’unità di controllo che comprende varie funzionalità, quali per esempio la disattivazione dell’audio con un solo tocco, il controllo del volume a forma di rotella, una connessione per un’altra sorgente audio, quale per esempio un tablet o un iPod, o un jack della cuffia.

Music Monitor

A livello di casse per la musica di un computer, poi, non si può dimenticare il Bose Computer Music Monitor. Si tratta di un sistema di altoparlanti perfetto per i laptop e tutte le sorgenti audio portatili, in grado di fornire un suono molto ricco in virtù delle tecnologie audio proprietarie. Alta qualità sei suoni, dunque, con un sistema audio dotato di una struttura in alluminio satinato alquanto elegante, perfetta per qualsiasi spazio di lavoro. Molto semplice da utilizzare, può anche essere trasportato con facilità, in virtù della sua custodia opzionale. Qualsiasi tipo di periferica audio può essere connessa a questi altoparlanti, che sanno offrire un suono pieno e alquanto realistico, privo di distorsioni anche quando il volume aumenta. Effetti audio estremamente fedeli all'originale, sia che si tratti di ascoltare musica, sia che si tratti di guardare un film o un video.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Stampanti a getto d'inchiostro: guida all'acquisto

Stampanti a getto d'inchiostro: guida all'acquisto

La vostra cara stampante a getto d’inchiostro, o anche chiamata stampante inkjet, va cambiata e quindi avete bisogno di comprare una nuova stampante, ma non sapete come orientarvi: esistono diversi tipi e modelli, alcune offrono certi servizi, altri però portano prezzi più convenienti… come muoversi in questo mare di informazioni per fare la scelta giusta?
HP NX: tutte le specifiche tecniche

Hp nx: tutte le specifiche tecniche

Le specifiche tecniche dei computer hp nx mettono in evidenza le doti di versatilità di questi dispositivi, ideali per l'home entertainment, ma anche per il trattamento di dati professionali o documenti importanti. vediamo perché.
Micro CAM: guida all'acquisto e all'utilizzo

Micro cam: guida all'acquisto e all'utilizzo

Sembrano uscite dalla fantasia di ian fleming e dal suo indimenticabile 007 e invece le micro cam sono una realtà diffusissima nella società contemporanea. utilizzate per investigazioni private, indagini e nei sistemi di videosicurezza, le micro camere si prestano anche ad usi un po' meno canonici. ed ecco che su internet di possono acquistare, occhiali spia, cravatte spia, orologi e addirittura spy pen.
Come registrare un programma TV con una chiavetta USB Stick

Come registrare un programma tv con una chiavetta usb stick

Le chiavette usb stick per pc risultano decisamente utili anche quando si vuole registrare un programma alla tv: è sufficiente inserirle nell'apparecchio televisivo tramite porta usb, infatti, per iniziare le registrazioni, con tanto di funzione time shift.