Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nokia Tablet: recensione dei prodotti

In questo articolo ci occuperemo di tablet PC, ovvero di quegli oggetti che sono il punto d'incontro tra i computer e i cellulari, e che accostano all'operatività dell'uno la leggerezza e la portatilità dell'altro. Vediamo le proposte di Nokia su questo fronte.

Il tablet PC

Con l'uscita dell'IPad di apple, i tablet PC stanno avendo sempre più successo nel mondo tecnologico. Tuttavia il tablet è una figura già da tempo presente sulla scena mondiale, spesso con caratteristiche inferiori a quelle di Ipad, ma comunque interessanti. Nokia, in questo senso, offre due tablet dalle caratteristiche simili, il Nokia 770 e il Nokia 800. La recensione è simultanea in quanto sono molto simili tra loro, con piccole differenze che andremo via via ad elencare.

Aspetti positivi

Tra gli aspetti positivi di questi prodotti, c'è sicuramente il fatto che possono essere portati in giro senza alcun tipo di problema, e possono essere tranquillamente tenuti in tasca. Il loro utilizzo si basa su un display touch-screen di tipo resistivo, ovvero che risponde alla pressione delle nostre dita o anche dell'apposito pennino che troviamo integrato nella confezione di vendita. Hanno una serie di vantaggi spesso non compresi nei cellulari: il primo è, ovviamente, uno schermo più grande, abbastanza da garantire le normali funzioni di agenda e di organizzazione, oltre che di lettura dei file; da notare che il modello 770 ha un display leggermente più piccolo rispetto al display 800. Altri vantaggi sono la tecnologia wifi che consente, in presenza di un hotspot, di nagivare su internet, e il ricevitore GPS, che consente di utilizzare l'oggetto come navigatore.

Aspetti negativi

Tra gli aspetti negativi dei prodotti, principalmente troviamo la memoria: infatti, il massimo di 1 GB per il modello 770 e 2 per il modello 800, uniti alla poca quantità (64 MB) di ram ne fa, al momento in cui è stato scritto l'articolo cioè Agosto 2011, un prodotto eccessivamente obsoleto, vista anche l'attuale concorrenza. Va detto che questi prodotti, però, appartengono all'era "Pre-iPad", e che la ditta finlandese Nokia sta producendo altri tipi di tablet PC con qualità nettamente superiore che usciranno probabilmente nell'anno 2011 o 2012. Il consiglio è quindi di aspettare per acquistare un prodotto che sarà al passo con i tempi e dalle caratteristiche decisamente migliori rispetto ai prodotti attualmente a disposizione.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Kit ricarica cartucce, guida all'acquisto

Kit ricarica cartucce, guida all'acquisto

Ecco una breve guida alla scelta di un kit di ricarica per cartucce inkjet per la propria stampante, cos'è e come funziona.
SD Card Gb: guida all'acquisto

Sd card gb: guida all'acquisto

Le sd card sono le schede di memoria con diversa capacità. se aumenta la capacità di memoria aumenta anche il prezzo dell’articolo.
Convertitore da HDMI a Scart: utilizzo e confronto prezzi

Convertitore da hdmi a scart: utilizzo e confronto prezzi

Gli apparati televisivi di ultima generazione hanno prese in formato hdmi progettate per il flusso di immagini ad alta definizione. a questo nuovo standard si sono accodati i produttori di pc e periferiche come foto e videocamere, sancendo di fatto la prematura fine di altri formati, cavi e connettori. da ciò il proliferare degli inevitabili convertitori.