Amplificatore Technics SU-V5: test prodotto
La Technics è un marchio di proprietà della Panasonic, produttore di prodotti d'impianto stereofonici di fascia alta. L'Amplificatore Technics SU-V5, fa parte della nuova classe A, una classe di amplificatori stereo più innovativa. Vediamone le caratteristiche principali.
/wedata%2F0036954%2F2011-09%2FAmplificatore-Technics-SU-V5.jpg)
Caratteristiche principali Amplificatore Technics SU-V5
L'amplificatore integrato nella nuova classe A adotta uno schema che consiste nell'amplificazione totale del segnale audio, con un unico transistor, che riduce di gran lunga la distorsione del suono.
Il Technics si presenta come un amplificatore integrato, ovvero un dispositivo elettronico che contiene sia un preamplificatore, per ridurre effetti di rumore e interferenze, sia un amplificatore di potenza, per aumentare la potenza del segnale audio.
L'Amplificatore Technics SU-V5 è in grado di eliminare la distorsione del crossover, in modo da ottimizzare la resa e proteggere gli altoparlanti, ed è costituito da un blocco che elimina il verificarsi di alte frequenze, a causa dell'intermittenza di onde elettromagnetiche.
Si presenta con un design molto classico, quasi anni '80: una "scatola" rettangolare, nei colori nero e/o argento, con una manopola sul lato frontale destro per il volume e con tasti standard d'amplificazione audio.
Dotato di cavo d'alimentazione AC ha un assorbimento energetico di 515 watt e dispone d'ingressi relativi a:
- Phono MM/MC:a magnete mobile o a bobina mobile, per la riproduzione di giradischi, che convertono l'energia generata dalle vibrazioni meccaniche in segnali elettrici, amplificati, in seguito, dagli altoparlanti;
- Tuner: un dispositivo in grado di separare un canale di bassa ampiezza di una linea di trasmissione e di convertirlo in audio frequenza, amplificati, nuovamente dagli altoparlanti;
- Tape I e II: in grado di riprodurre e registrare suoni, attraverso dispositivi da integrare;
- uscita AUX: per il collegamento di qualsiasi dispositivo audio.
Inoltre, è dotato anche di canali d'uscita:
- PRE OUT: fondamentalmente una tipica uscita che invia segnali audio da dispositivi all'amplificatore;
- 2 REC OUT: per la registrazione audio;
- REC/PLAY: per l'esecuzione audio e la registrazione di segnale acustico.
Dotato anche di equalizzatore, con controllo dei toni TREBLE (per suoni acuti) e BASS (per suoni a bassa frequenza), filtro subsonico per limitare le frequenze audio di toni bassi e un modulo loudness per rendere la musica registrata più naturale.
Con un peso di 7,8 kg e dimensioni di 430mm x 97mm x 310mm, si presenta come un impianto imponente ed efficiente.
Aspetti positivi
Funzionamento audio perfetto e suono limpido ed efficiente.
Aspetti negativi
Ha un prezzo abbastanza alto.