Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come collegare il PC alla TV LCD

Leggendo questo articolo scoprirete cosa è necessario fare per collegare il computer personale alla TV LCD e utilizzare lo schermo della televisione come un normale monitor. Scorrete in basso la pagina per saperne di più!

La teoria

Se la scheda grafica del computer non ha un'uscita video per il televisore, si può comunque collegare l'uscita VGA alla presa SCART del televisore (che ha gli ingressi RGB) usando degli adattatori?
La domanda sembrerebbe sensata, ma la risposta è purtroppo negativa: in PC e TV i monitors funzionano secondo meccanismi differenti e incompatibili. I segnali RGB e quelli di sincronismo giungono separatamente al monitor del PC (anche LCD), mentre il TV deve per forza di cose riceverli sincronizzati: la presa SCART del televisore, al contrario del monitor LCD del computer, necessita di un segnale composito.
Per riuscire a ottenere questo risultato, collegando al PC il televisore LCD al posto del monitor tradizionale, è necessario utilizzare (comprato o montato ad hoc) un convertitore VGA/PAL.

La pratica

Una volta chiarita la complessità del problema da un punto di vista teorico, vediamo cosa è necessario fare in pratica. Innanzitutto controlliamo di avere a disposizione tutto l'occorrente: - scheda video con TV-out;
- scheda audio;
- TV con ingresso S-video oppure, in alternativa, una presa SCART libera o un'entrata RCA;
- altri cavi di collegamento riportati di seguito. Per prima cosa procuratevi uno sdoppiatore per portare il segnale audio alle casse (compratele in un negozio per la vendita di computer ed accessori, se non le avete già) e al televisore: il cavo, di lunghezza media di 5 metri, deve avere un jack maschio a un'estremità e un doppio cavo bianco e rosso all'altra.
Per portare allo schermo televisivo anche il segnale video è possibile scegliere, a seconda delle possibilità e delle esigenze, tra attacchi di tipo: - S-video con S-video;
- RCA con RCA;
- RCA con SCART;
- S-video con SCART. Ora rimane solo da installare sul computer un software apposito per la gestione del nuovo segnale composito per lo schermo LCD della televisione: i migliori a disposizione sono il software originale della scheda video GeForce 4 MX 440 Creative o, in generale, i programmi delle schede video abilitate.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Lettori DVD USB: i migliori modelli

Lettori dvd usb: i migliori modelli

State cercando un lettore dvd usb di alta qualità? in questa mini guida qualche informazione sui migliori lettori dvd usb con le relative caratteristiche tecniche a confronto.
Subwoofer Hertz: modelli a confronto

Subwoofer hertz: modelli a confronto

Nel settore dei sub per auto, i subwoofer audio hertz sono senza dubbio una garanzia. vediamo, dunque, quali sono le migliori doti dei modelli più importanti attualmente a disposizione sul mercato, e quali le funzionalità offerte.
Guida all'acquisto: Philips TV LCD e Plasma

Guida all'acquisto: philips tv lcd e plasma

L'acquisto di un televisore, deve essere ponderato al meglio. non sempre il miglior modello della migliore marca è l'optimum per le nostre esigenze. la scelta deve tener conto di una serie di parametri spesso personali.