Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Angel-A, recensione del DVD

Angel-A: "l'amore" secondo Luc Besson. Recensione del DVD del regista francese in cui recitano: Jamel Debbouze, Rie Rasmussen, Gilbert Melki e Serge Riaboukine.

Angel-A: amore allo stato puro

L'amore. Questo il tema centrale del film di Luc Besson. Quel sentimento capace di stravolgere, tormentare e perfino modificare il normale corso delle cose. L'amore di Andrè, personaggio centrale del film, nei confronti di Angela. Ma anche e soprattutto di Besson nei confronti della sua adorata Parigi. Oppure, in senso universale: l'amore per la vita. Il film Angel-A però va inteso anche, visto da un'altra prospettiva, come amore per il Cinema. Sono espliciti i richiami, infatti, a film come Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders. Oppure, come nel caso della "scena cardine" della pellicola di Besson - il tentato suicidio dal ponte - il palese riferimento a La vita è meravigliosa di Frank Capra. Infine, volendo aguzzare la vista si potrebbe intravedere anche una sorta di "dichiarazione d'amore" di Luc Besson alla sua amata Rie Rasmussen, che nella pellicola recita la parte di Angela. Il personaggio, infatti, viene rappresentato in maniera straordinaria: alta, bionda, magra, con un carattere ostinatamente propositivo e ottimista. Una creatura indubbiamente bella ma che ha un compito ben preciso. A lei, infatti, è affidata la mansione di salvare Andrè per poi portarlo a riscoprire valori che il giovane magrebino ha perso di vista.

Il DVD

L'opera cinematografica di Luc Besson, è uscita in formato DVD l'11 ottobre 2006. Il film è stato reso disponibile sul mercato dalla 01 Distribution. I principali attori sono: Jamel Debbouze (Andrè), Rie Rasmussen (Angel-A), Gilbert Melki (Frank) e Serge Riaboukine (Pedro). Angel-A è in lingua e audio italiano e francese, con sistema Dolby Digital 5.1 ed è anche sottotitolato per i non udenti. Genere di riferimento: Commedia. Durata: 90 minuti. Il DVD Angel-A si trova in commercio al prezzo di 10 euro circa. Il film è in bianco e nero e ha come scenario i luoghi più suggestivi di Parigi. Dalla Tour Eiffel, al ponte sulla Senna, passando per parchi e giardini. Un vero e proprio viaggio che esalta le bellezze architettoniche e paesaggistiche parigine. Personaggio chiave del film è Andrè, un magrebino indebitato fino al midollo. Non riuscendo a venirne a capo, e preso dallo sconforto, decide di farla finita lanciandosi da un ponte. Qui incontra Angela: una ragazza stupenda ma che ha avuto la sua stessa triste idea. Angela, a differenza di Andrè, si lancia realmente dal ponte e alla fine viene salvata proprio dal magrebino che compie il suo unico atto coraggioso. Per sdebitarsi, la ragazza si offre quale "angelo custode" di Andrè seguendolo in tutte le vicende e aiutandolo a tirarsi fuori dai guai.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Priscilla la regina del deserto, trama e cast

Priscilla la regina del deserto, trama e cast

Film cult del 1994 che ha reso celebre in tutto il mondo il fenomeno delle drag queen. una commedia musicale leggera e ironica, ma che allo stesso tempo ha lanciato spunti di riflessione trattando temi importanti come la diversità e l'omofobia. splendida la colonna sonora.
Jack Nicholson, l'intramontabile

Jack nicholson, l'intramontabile

Pochi attori possono vantare un premio oscar e ancora meno possono esibirne più di uno nella loro teca personale. jack nicholson, ad oggi l’attore più premiato in assoluto, ne ha guadagnati ben tre.
Sex And The City 2 in DVD, descrizione

Sex and the city 2 in dvd, descrizione

Sex and the city è una delle serie tv più viste, perché ha esplorato tematiche più scottanti in modo ironico ma non per questo superficiale. dalla serie tv sono stati diretti ben due film, con la partecipazione delle protagoniste della serie. il secondo è uscito in dvd e non ci resta che guardarcelo con un cestino di popcorn.
The Social Network: recensione e trama

The social network: recensione e trama

The social network è un film riguardante il fenomeno facebook e dopo pochi mesi dall’uscita nelle sale cinematografiche, ottiene subito un gran consenso sia da parte del pubblico e sia della critica cinematografica.