The Social Network: recensione e trama
The Social Network è un film riguardante il fenomeno Facebook e dopo pochi mesi dall’uscita nelle sale cinematografiche, ottiene subito un gran consenso sia da parte del pubblico e sia della critica cinematografica.
/wedata%2F0035002%2F2011-08%2Ffilm-pellicule_3.jpg)
Scheda
The Social Network è prodotto negli Stati Uniti ed è presentato agli spettatori nel 2010. La durata è di circa 121 minuti e s’inquadra nel genere biografico - drammatico. La regia è di David Fincher, la sceneggiatura di Aaron Sorkin e gli attori principali sono Jesse Eisenberg (Mark Zuckerberg), Andrew Garfiel (Eduardo Saverin) e Justin Timberlake (Sean Parker).
Trama e DVD
La pellicola ha come tema la nascita di Facebook nel 2004 e le cause giudiziarie affrontate dal fondatore Mark Zuckerberg. Il film inizia con una forte litigata tra il giovane studente di Harvard Mark Zuckerberg e la sua ragazza Erika Albright, che porta alla rottura della relazione. Il ragazzo resta davvero male per essere stato lasciato e per non pensare all’accaduto crea in poche ore un sito denominato “FaceMash”. In questo portale gli utenti possono votare e scegliere tra le varie foto proposte, la ragazza più carina di Harvard. Zuckerberg con questa idea inizia ad avere successo nel campo informatico; i fratelli Winklevoss e il loro socio Narendra lo notano e gli propongono di costruire un sito per far connettere in rete tutti gli studenti di Harvard. Mark risponde alla proposta dicendo che deve prima pensarci un po’; in realtà questa è una scusa perché il giovane decide (aiutato dall’amico Eduardo Saverin) di realizzare per proprio conto il portale “TheFacebook”. Il sito è subito un successo tra gli studenti di Havard e Zuckerberg decide di allargare l’idea anche ad altri istituti americani come Yale, Columbia e Stanford. Questo è l’inizio dell’ascesa al successo, anche se quasi contemporaneamente incominciano i guai giudiziari per Mark, perché i Winklevoss lo denunciano per aver rubato l’idea del progetto “TheFacebook”. Il portale diventa semplicemente Facebook dopo l’incontro di Zuckerberg con Sean Parker (uno dei fondatori di Napster). Saverin, partecipa alla creazione del sito, diventa proprietario di una parte di Facebook; la sua quota di possesso però si abbassa, per vari investimenti sbagliati fatti da terze persone e a questo punto, anche Saverin decide di fare causa all’amico Mark. La scena finale è caratterizzata dal patteggiamento di Zuckerberg (dietro consiglio dell’avvocato) sia con i gemelli Winklevoss e sia con Saverin. Il film termina con Mark che chiede l’amicizia, sul programma da lui stesso creato, alla sua ex ragazza Erika Albright. La pellicola ha ottenuto 4 Golden Globe e la colonna sonora è di Trent Reznor. Il film è uscito in DVD il 9 marzo 2011, ha un formato schermo 2,40:1 ed è in varie lingue.