Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Antenna wireless ad alto guadagno: guida all'acquisto

Le antenne wireless che consentono un elevato guadagno sono difficili da trovare in commercio, specialmente nei punti vendita, dove i prodotti disponibili sono solitamente commerciali e poco interessanti.

Buffalo

La migliore azienda che produce antenne WI Fi è la Buffalo, che offre una vasta gamma di modelli. C'è da chiarire fin dal principio che non troverete mai un'antenna di questa marca al centro commerciale perché i prodotti di questa azienda americana sono poco diffusi in Italia, quindi siamo costretti ad arrangiarci comprando dal sito della multinazionale o su altri spazi web. Abbiamo la WLE-MYG, un'antenna Yagi compatta che consente un guadagno di due volte e supporta il WIFI 802.11 G/B. L'utilizzo del prodotto è semplicissimo. C'è poi l'antenna omnidirezionale da 6.5 dBi, che ha le medesime caratteristiche con in più un cavo da 150 metri che consente di posizionarla dove si preferisce. Ci sono poi antenne USB con caratteristiche simili tra loro che consentono un pratico ed immediato guadagno di diversi dBi, ma sono purtroppo particolarmente difficili da trovare, anche su internet. I costi variano in base al venditore e al sito web.

Adattatori USB

Gli adattatori wireless USB altro non sono che chiavette che contengono una scheda di rete e sono di conseguenza ottime sia per i computer non dotati di WIFI sia per essere inseriti nei PC con una scheda di rete allo scopo di aumentare il guadagno di dBi. Questi prodotti sono molto diffusi e possono essere trovati senza difficoltà nei centri commerciali. Partiamo con il WL349 della Sitecom, dispositivo 150N di piccolissime dimensioni dal costo contenuto, di circa 20 euro, è un modello molto affidabile. Meno appetibile è il DWA-125 della D-Link, il quale condivide col prodotto Sitecom sia le caratteristiche che il prezzo, ma è decisamente più scarso nelle prestazioni. Le due aziende nominate fino ad ora, le quali sono le più diffuse sul mercato per quanto riguarda i prodotti in questione, hanno realizzato entrambe una versione di dimensioni ridotte del loro adattatore WIFI: il WL353 Nano la Sitecom, mentre la D-Link ha prodotto il DWA 131 Nano. 22 euro costa il primo, mentre 30 euro costa il secondo. La Sitecom ha prodotto inoltre il WL353 300N, modello molto potente dal costo di 30 euro, mentre la D-Link ha realizzato il DWA140 da 23 euro.

Fai da te

Un metodo ottimo ma poco conosciuto per aumentare il guadagno dei dBi è quello di costruirsi da sè un'antenna. Basta acquistare un adattatore WIFI USB e una prolunga. Inserito nel punto di fuoco di un tubo di patatine, l'adattatore, collegato al PC tramite prolunga, da un buon guadagno di dBi. Questo è un metodo spartano, economico, originale e semplice per aumentare la ricezione del segnale.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Guida ai navigatori satellitari per smartphone Android

Guida ai navigatori satellitari per smartphone android

Il sistema operativo android sta prendendo piede nella nostra vita quotidiana. ormai smartphone, netbook e tablet integrano il sistema operativo di casa google. ecco una guida completa sui navigatori per android divisi in due sezioni: quelli gratuiti e quelli a pagamento.
Cellulare con ricevitore GPS: guida all'acquisto

Cellulare con ricevitore gps: guida all'acquisto

Ci sono cellulari con navigatore gps di tutti i prezzi, l'importante è verificare il sistema operativo e la grandezza dello schermo, soprattutto se lo volete usare in auto.
Cavo usb per Samsung, come sceglierlo

Cavo usb per samsung, come sceglierlo

Molto spesso utilizziamo il nostro cellulare per scattare delle foto e dei video e, altrettanto spesso, abbiamo la necessità di trasferire questi dati nel nostro computer per metterli in rete oppure per modificarli e ritoccarli. viceversa, a volte avremo bisogno di trasferire alcuni dati come musica, loghi e immagini nel nostro cellulare, in modo tale da personalizzare il nostro dispositivo. se abbiamo un samsung dobbiamo scegliere un cavo usb per cellulare compatibile. inoltre dovremo procurarci i driver necessari per il collegamento o dal sito della samsung (sezione driver) o dal cd d'installazione che troviamo nella confezione.