Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Assicurazione auto e moto d'epoca, come risparmiare

Avete un’auto o una moto con più di venti anni di età? Allora dovete sapere che per le auto d'epoca le compagnie di assicurazione, normalmente, prevedono dei contratti ad hoc che permettono di risparmiare rispetto alle normali polizza RCA.

Veicoli d’epoca e veicoli di interesse storico e collezionistico.

Innanzitutto è necessario fare una distinzione tra:
- veicoli d’epoca
- veicoli di interesse storico e collezionistico. Si considerano veicoli d’epoca le auto e le moto cancellati dal P.R.A. e destinati alla conservazione in musei o locali pubblici e privati, ai fini della salvaguardia delle originarie caratteristiche tecniche specifiche della casa costruttrice e che non siano adeguati nei requisiti, nei dispositivi e negli equipaggiamenti alle vigenti prescrizioni stabilite per l’ammissione alla circolazione. Questi veicoli devono essere iscritti presso il Centro Storico del Dipartimento per i trasporti terresti. La circolazione di tali veicoli può essere consentita solamente in occasione di apposite manifestazioni o raduni e deve essere appositamente autorizzata. Rientrano, invece, nella categoria dei veicoli di interesse storico e collezionistico quelli iscritti in uno dei registri ASI (Automotoclub Storico Italiano), storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI (per i motoveicoli). Per essere iscritti a tali registri, in alcuni casi, è necessario essere soci di un club di auto storiche. I veicoli di interesse storico e collezionistico non hanno nessuna limitazione per quanto riguarda la circolazione, continuando ad essere iscritti normalmente al P.R.A.

Come pagare meno sull’assicurazione

Parliamo allora dei veicoli di interesse storico e collezionistico, che sono quelli che possono circolare liberamente. Affinché il veicolo sia considerato tale, deve aver compiuto 20 anni di vita a partire dalla data di costruzione e deve iscritto in uno dei registri visti in precedenza. L’iscrizione a questi registri consente di avere delle agevolazioni sul pagamento dell'assicurazione. Alcune compagnie di assicurazioni prevedono delle tariffe agevolate anche senza l’iscrizione ad uno dei suddetti registri, ma semplicemente ad un club di auto storiche. Le formule applicate variano molto da compagnia a compagnia e quindi i contratti vanno letti con particolare attenzione. Per chi, invece, è in possesso di un auto con meno di vent’anni segnaliamo anche il Registro Italiano Veicoli Amatoriali al quale possono iscriversi veicoli con un’età dai 10 anni in su. Anch’esso prevede delle specifiche convenzioni con alcune compagnie assicurative.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Assicurazione auto: come trovare la più conveniente

Assicurazione auto: come trovare la più conveniente

Assicurazione, ricerca online e consulenza sul territorio. perchè conviene la polizza online e quando è indispensabile affidarsi ad uno specialista del settore.
Rc auto, guida al calcolo del preventivo rca on line

Rc auto, guida al calcolo del preventivo rca on line

L'rca auto è un'assicurazione che tutti i guidatori devono prevedere nel loro bilancio famigliare. risparmiare con internet si può, dopo avere effettuato anche più di un preventivo.