Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Assicurazione: consigli per fare un preventivo online

Se anche tu ti sei fatto allettare dalle continue e convincenti pubblicità sulle Compagnie Assicurative Online, ecco un pratico esempio di preventivazione online con degli utili consigli per riuscire al meglio nella stipulazione di un contratto sicuro.

Cosa bisogna sapere sulle Compagnie Online e cosa serve per emettere un preventivo online

Le Compagnie online sono a tutti gli effetti delle Compagnie Assicurative, l'unica differenza sta nella mancanza di rapporto diretto con il proprio intermediario assicurativo.
Se abbiamo deciso di affidarci ad una di queste Compagnie dobbiamo valutare attentamente questa particolarità, è necessario infatti prendere contatti con i numeri telefonici o con i contatti telematici sia in caso di sinistro o di qualsiasi altra necessità e i tempi irrimediabilmente saranno un po’ più lunghi.
Se tuttavia siamo disposti ad accettare questo piccolo inconveniente anche in virtù di allettanti e vantaggiose offerte per risparmiare sull'assicurazione ecco cosa bisogna fare per cominciare a calcolare il preventivo auto online.
Come primo passo si devono avere a portata di mano l'attestato di rischio dell'ultima annualità assicurativa, in cui sono presenti gli ultimi cinque anni della nostra carriera di automobilista, e naturalmente il libretto di circolazione del nostro veicolo.
Collegandoci ad Internet potremmo scegliere la Compagnia Online alla quale affidarci ne esistono moltissime: Genertel, Quixa, Genialloyd, Linear, Zurich connect ecc.
Scegliendone una accederemo al proprio sito web, dove è facilmente riconoscibile l'area dedicata al calcolo istantaneo del proprio veicolo si può scegliere di fare un preventivo moto, un preventivo auto, un preventivo autocarro ecc.
Le videate che seguiranno saranno molto semplici e schematiche e richiederanno l'inserimento dei dati presenti sul libretto del veicolo come marca, modello, cilindrata, kw e anno di immatricolazione; nonché i dati presenti nel nostro attestato di rischio come classe di merito di assegnazione e di provenienza e fondamentalmente i sinistri presenti negli ultimi cinque anni.
Dopo aver inserito tutti i dati si procederà con la specifica della tipologia di guida che abitualmente adottiamo, è da specificare chi guida il veicolo con più frequenza, se è possibile che alla guida ci siano neopatentati e se superiamo un determinato numero di chilometri in un anno.

Condizioni di conclusione e acquisto preventivo online

La tipologia di guida da indicare è particolarmente importante, in quanto il mancato rispetto delle condizioni da noi indicate può comportare l'applicazione di pesanti franchigie che dovremmo corrispondere.
La fase successiva riguarda l'inserimento delle garanzie desiderate oltre alla Responsabilità Civile Auto (garanzia obbligatoria) possiamo abbinare furto e incendio, assistenza stradale, tutela legale o infortunio conducente. Ogni garanzia ha un costo accessorio oppure può capitare che una particolare Compagnia offra dei pacchetti di polizze già completi. In ogni caso possiamo simulare più preventivi valutandoli attentamente e successivamente salvare quello che riteniamo più completo.
Dopo averlo salvato il preventivo arriverà direttamente nella nostra e-mail è facilmente consultabile e potremmo analizzare con più precisione se i dati da noi inseriti sono corretti.
E' nostra facoltà inoltre consultare la nota informativa dove possiamo leggere tutte le componenti contrattuali e le condizioni applicate dalla Compagnia.
Dopo aver deciso di acquistare la polizza ci verrà richiesto l'invio dei documenti del veicolo e l'attestato di rischio e possiamo utilizzare sia un fax che una mail.
In questo modo anche la Compagnia Online ha modo di verificare l'inserimento corretto dei dati di polizza e ci darà il benestare per procedere all'acquisto.
Questa fase in particolare è molto intuitiva e scorrevole in quanto saremmo noi a scegliere il metodo di pagamento che preferiamo utilizzare scegliendo tra Postepay, bonifico, vaglia, carta di credito ecc.
Ultimato il pagamento basterà aspettare i tempi di spedizione indicati e vedremo arrivare il nostro Contratto Assicurativo direttamente a casa nostra.
Facile, comodo e sicuramente molto conveniente.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Zurigo Assicurazioni: info e soluzioni assicurative offerte

Zurigo assicurazioni: info e soluzioni assicurative offerte

Il gruppo zurich assicurazioni italia propone offerte di assicurazione per la famiglia, il vostro veicolo e la vostra casa. basta chiedere alcune informazioni presso la banca per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Inps Milano: sedi e servizi

Inps milano: sedi e servizi

L'inps a milano dispone di diverse sedi che coprono tutto il territorio milanese: vediamo dove sono ubicate e quali sono i servizi erogati dall'istituto.
Broker Assicurativi on line: ruolo e guida alla scelta

Broker assicurativi on line: ruolo e guida alla scelta

Prima di stipulare una polizza di assicurazione è bene verificarne non solo la convenienza in termini economici, ma anche l'efficienza, nonché l'affidabilità della compagnia. se non si ha il tempo o la pazienza di confrontare diversi preventivi, ci si può rivolgere ad un broker assicurativo on line. di seguito illustreremo brevemente il ruolo del broker assicurativo e le caratteristiche che deve possedere affinché possa essere ritenuto affidabile.