Preventivi RC auto on line, come risparmiare?
Le differenze di prezzo tra una compagnia ed un'altra esistono, confrontare i preventivi è il modo migliore per risparmiare
/wedata%2F0025758%2F2011-06%2FAuto-Italia-Stanford-Hall-June-2010-IMG9593.jpg)
Come difendersi dagli aumenti della polizza auto
Nonostante le indagini dell'Antitrust, i prezzi delle polizze continuano a salire.Da più parti si chiede di rivedere il meccanismo del bonus/malus che si è dimostrato inefficace rispetto a quelli che erano gli intendimenti iniziali.
Di fatto le imprese assicuratrici hanno stravolto lo spirito di un meccanismo che doveva essere premiante per gli automobilisti virtuosi, escogitando i più fantasiosi indici di valutazione: classi interne, prezzi differenziati in base all'età, penalizzazioni anche per gli incidenti senza colpa, gps installato nell'autovettura ecc.
Ma si può risparmiare per l'assicurazione auto? La risposta è affermativa a condizione che si abbia la pazienza di cercare tra le assicurazioni on line quella che è più conveniente.
Il modo migliore per assicurarsi un risparmio dell'assicurazione rc auto è quello di confrontare i preventivi.
E' consigliabile contattare direttamente ciascuna assicurazione telefonica e farsi inviare il preventivo tramite fax o email.
I cosiddetti "comparatori" presentano infatti un margine di errore sul costo dell'assicurazione auto rispetto a quello presente nel preventivo inviato direttamente dalle diverse compagnie presenti sul web.
La differenza tra il costo di un'assicurazione auto tra le compagnie tradizionali e quelle che operano on line, può arrivare anche al 40 per cento.
Oltre a questo aspetto c'è da considerare che le assicurazione on line non prevedono la clausola di tacito rinnovo e che pertanto l'utente può decidere di non rinnovare il contratto e scegliere di assicurarsi con un'altra compagnia.
Le stesse considerazioni valgono per l'assicurazione della moto, mentre per l'assicurazione del motorino non sono previste classi di merito, pertanto il costo praticato dalle varie compagnie presenta delle sensibili differenze.
Cambiare assicurazione serve per risparmiare
Qual'è l'assicurazione online più conveniente? La risposta é: "dipende dal profilo dell'automobilista".
Ad esempio ConTe.it, marchio della compagnia di assicurazione Admiral Insurance Company Limited, offre le migliori tariffe a condizione che si sia un automobilista virtuoso.
Il profilo tipo è quello di un automobilista che si trova nella 1^ classe di merito e che non ha avuto sinistri con colpa negli ultimi cinque anni e sinistri senza colpa negli ultimi tre .
Il calcolo dell'assicurazione auto è diverso da compagnia a compagnia, tuttavia qualsiasi assicurazione online per l'auto penalizza fortemente i guidatori al di sotto dei 26 anni d'età, chi si trova in una classe di merito oltre la 5^ e chi ha avuto sinistri con colpa negli ultimi cinque anni.
Se stipulare online una polizza assicurazione auto è conveniente solo per gli automobilisti virtuosi, analogo discorso vale per le assicurazioni rc moto, insomma tutte le principali assicurazioni online preferiscono non avere utenti sgraditi.