Broker Assicurativi on line: ruolo e guida alla scelta
Prima di stipulare una polizza di assicurazione è bene verificarne non solo la convenienza in termini economici, ma anche l'efficienza, nonché l'affidabilità della compagnia. Se non si ha il tempo o la pazienza di confrontare diversi preventivi, ci si può rivolgere ad un broker assicurativo on line. Di seguito illustreremo brevemente il ruolo del broker assicurativo e le caratteristiche che deve possedere affinché possa essere ritenuto affidabile.
/wedata%2F0026267%2F2011-06%2Fassicurazione-sulla-vita.jpg)
Il ruolo dei brokers assicurativi on line
I brokers assicurativi on line sono dei professionisti, non vincolati da monomandato (come avviene invece nel caso degli agenti assicurativi), che mettono in contatto il contraente e l'assicurazione. Alla stessa stregua dei brokers forex che, dietro mandato del cliente, operano sul mercato delle valute, i brokers assicurativi online operano per cercare l'assicurazione più conveniente per il mandatario.
La figura del broker è regolata dal codice assicurativo che esige, tra l'altro, che il broker sia iscritto all'albo professionale, l'Isvap, previo superamento dell'esame di ammissione. Il ruolo del broker assicurativo è quello di sondare il mercato assicurativo per cercare la polizza più aderente alle esigenze del cliente.
Il ruolo del broker assicurativo non finisce qui, egli, infatti, segue il contraente fino alla stipula della polizza ed è tenuto ad effettuare una revisione periodica della polizza con la compagnia. Inoltre, in caso di sinistro, il broker è tenuto a fornire assistenza al proprio cliente.
Per trovare un broker assicurativo sul web basta effettuare una ricerca utilizzando le parole chiave "broker assicurativo sul web (o online)" o "broker assicurativo auto online" nel caso volessimo stipulare una polizza auto.
Come scegliere un broker assicurativo
La prima cosa da verificare nel momento in cui si sceglie un broker assicurativo online è che sia realmente indipendente, cioè che non abbia rapporti privilegiati con una compagnia in particolare. Il broker prescelto deve avere una copertura assicurativa di responsabilità professionale che garantisca i premi pagati dal suo cliente. Inoltre, come già detto, deve essere iscritto all'albo professionale. Per farlo, non solo deve superare l'esame di ammissione, ma non deve aver subito condanne penali, né dichiarato fallimenti. L'iscrizione all'albo è una garanzia per l'assicurato, poiché garantisce l'accesso al " Fondo di garanzia dei mediatori di assicurazione e di riassicurazione" che copre i danni causati dal broker che non rientrino nella copertura delle polizze di responsabilità professionale.