Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Assicurazione moto: guida al calcolo on-line

Risparmiare tempo e denaro cercando l'assicurazione per la propria moto direttamente online: è possibile? Conviene?

Siti per il calcolo online

Grazie ad internet, al giorno d'oggi, è possibile raccogliere un gran numero di informazioni utili per qualsiasi settore della vita familiare e lavorativa, senza muoversi da casa e senza accodarsi alle segreterie telefoniche degli uffici.
Anche le compagnie di assicurazione si sono ormai adeguate a questo standard e oggi è possibile calcolare l'ammontare dell'assicurazione della propria moto direttamente online. Tuttavia quando ci si accinge a cercare attendendosi una rapida risposta, ci si accorge che non è tutto così lineare. Ma anche questa è solo un'impressione, in realtà è sufficiente organizzarsi, preparare i dati che serviranno e tenerli a disposizione. Poi bisogna scegliere la tipologia di sito. Sostanzialmente ce ne sono due, vediamo cosa le differenzia.

Ci sono i siti ufficiali delle assicurazioni: quelle più conosciute, “tradizionali”, le aziende emergenti e le assicurazioni operanti solamente online. Tutte queste, vi offriranno la possibilità di calcolare l'assicurazione in tempo reale, ma solo per quel che riguarda, ovviamente, le loro offerte.

Vi sono invece siti che vi permettono una comparazione tra diverse compagnie in modo che possiate scegliere l'assicurazione automobile o moto che ritenete più conveniente.
 Per quanto riguarda le assicurazioni vere e proprie le più note sono la Linear, la Directline e la Dialogo, fra le più conosciute e tradizionali che si sono adattate in seguito al web, la Genialloyd e la Zurich.Connect.
 Qualche sito chiede la registrazione, altri no. Tutti, comunque, chiedono una serie di informazioni che, se non avete sotto mano, causeranno irritazione e perdita di tempo.

Informazioni richieste

Vediamo, in pratica, cosa richiede, ad esempio, un sito lineare e chiaro come Facile.it, citando solo le informazioni che si tendono a dimenticare: - dati anagrafici (compreso il CAP che di solito si dimentica); - anno di conseguimento della patente;
- numero di targa;
- data prima immatricolazione e anno di acquisto;
- marca, modello, allestimento;
- la classe di merito da cui si proviene;
- se si ha già usufruito della legge Bersani: permette di ereditare da un componente della famiglia (facente parte cioè dello stato di famiglia) la stessa classe di merito nel caso si acquisti una seconda o terza moto.
- se la patente ha almeno 20 punti;
- la cilindrata più alta che si è guidata fino ad oggi. In sostanza sono le stesse informazioni che vi chiedono anche altri siti, come Assicurazione.it e Guidaassicurazioni.it., che si sono specializzati nell'assicurazione online.
A questo punto non resta che operare la scelta migliore.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Allianz RAS Assicurazioni: info e  servizi finanziari

Allianz ras assicurazioni: info e servizi finanziari

Nel 2007, ci fu una fusione storica tra alcune delle compagnie assicurative più importanti: ras, lloyd adriatica e allianz subalpina, che portò alla nascita della società allianz s.p.a., che fa capo al gruppo allianz se, leader mondiale del settore assicurativo nel mondo, che in italia opera sotto il nome di allianz ras, allianz lloyd adriatico e allianz subalpina.
Mondial Assistance, cos'è e quali sono le offerte migliori

Mondial assistance, cos'è e quali sono le offerte migliori

Mondial assistance nasce nel 2000 con l'integrazione di due grandi compagnie assicurative quali l'elvia assicurazioni viaggi e la sacnas - mondial assistance. ma vediamo insieme grazie a questa guida tutti gli aspetti fondamentali.
Offerte assicurazioni auto: info su promozioni e sconti

Offerte assicurazioni auto: info su promozioni e sconti

Il web è un ottimo alleato in campo di risparmio sull'assicurazione auto. sono molteplici le offerte e i vantaggi reperibili in rete. sostanzialmente sono due i canali da seguire per fare degli ottimi preventivi online: utilizzare un comparatore di assicurazioni, o far direttamente i preventivi nei siti delle compagnie assicurative online. analizziamo entrambi i metodi nel dettaglio focalizzando punti di forza e strategie da seguire per avere in poco tempo un preventivo online sicuro e vantaggioso.