Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Assicurazione per autocarro: guida al calcolo del preventivo

Assicurare un veicolo è sempre un passo che ci pone di fronte a delle difficoltà, non certo insormontabili, ma comunque in grado di generare un senso d’ansia da decisione. Si perché la miriade di offerte che ci si presentano, creano imbarazzi sulla scelta che spesso degenerano in dei veri e propri dilemmi.

Assicurazioni tradizionali o assicurazioni online?

Basta infatti tentare di digitare “assicurazioni” in qualsiasi motore di ricerca, che ancora prima di aver terminato compare una lista del tipo: - assicurazione auto; - moto assicurazioni; - assicurazione online; - assicurazione autocarro; - assicurazione motoveicoli; - costo assicurazione auto; - polizze online auto; Orientarsi appare dunque alquanto ostico, soprattutto se si è ancora in balia dell’ardua decisione tra votarsi alle assicurazioni tradizionali o alle assicurazioni online. Notoriamente le ultime consentono un risparmio sulle prime, sia in termini economici che in termini di tempo; nel caso si voglia assicurare un autocarro, però, le cose cambiano. Vista la particolarità della polizza e le differenze rispetto all’assicurazione di un’automobile tradizionale, non tutte le compagnie online sono attrezzate per erogarla o, molto più spesso, decidono, come filosofia aziendale, di non assicurare veicoli immatricolati autocarro.

La polizza per veicoli immatricolati autocarro

La procedura per assicurare un veicolo come autocarro è sostanzialmente analoga a quella per l’assicurazione di un veicolo tradizionale, sebbene esistano alcune differenze. Infatti, mentre per un’automobile tradizionale il costo della polizza è direttamente proporzionale alla cilindrata della vettura, nel caso di un autocarro, la cilindrata è ininfluente, mentre il costo varia a seconda della capacità di carico del veicolo. Nel premio annuale è solitamente compresa la copertura di un determinato numero di incidenti all’anno (in genere 3) variabile a seconda della compagnia. L’assicurato responsabile della causa di un numero di incidenti superiore a quanto stabilito sul contratto, sarà tenuto a pagare un premio addizionale per mantenere l’assicurazione dell’autocarro. Inoltre, assicurare un autocarro ha un costo più elevato rispetto al costo di un’autovettura. Ai fini di ottenere un risparmio sul premio annuo, spesso le polizze di assicurazione autocarri prevedono una franchigia; in caso di incidente l’assicurazione corrisponderà all'assicurato solamente l'importo oltre il valore della franchigia stabilita. Infine è bene ricordare che alcune compagnie hanno recentemente introdotto la formula bonus – malus anche per le assicurazioni degli autocarri. La particolarità è che la classe di merito non è trasferibile tra assicurazioni auto e assicurazioni autocarri; questo fatto implica che se in futuro sarà necessario passare da un'assicurazione autocarro a un'assicurazione auto tradizionale, l’assicurato tornerà alla classe di merito di partenza.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Assicurazione auto online Zurich Connect: come comportarsi in caso di aumenti

Assicurazione auto online zurich connect: come comportarsi in caso di aumenti

Le assicurazioni auto online sono delle compagnie assicurative a tutti gli effetti, ma gestiscono la loro attività tramite telefono o via internet. proprio per questo motivo riescono ad offrire le polizze ad un prezzo inferiore rispetto alle classiche compagnie assicurative, non dovendo sostenere alcuni costi di gestione.
Assicurazioni on line per moto, le più convenienti

Assicurazioni on line per moto, le più convenienti

L’articolo, dopo una breve introduzione, tratta del calcolo del preventivo on line e descrive le assicurazioni per le moto più convenienti, in base alle garanzie prescelte.
Assicurazione moto storica: info e consigli per risparmiare

Assicurazione moto storica: info e consigli per risparmiare

I possessori di moto d’epoca, cioè di motoveicoli con almeno 20 anni con riferimento alla prima immatricolazione, possono usufruire di prezzi vantaggiosi per stipulare la polizza assicurativa. più la moto storica acquista anni, più aumentano i vantaggi economici per il suo mantenimento e per la copertura assicurativa.
Preventivo assicurazione RCA: polizze a confronto

Preventivo assicurazione rca: polizze a confronto

Effettuare preventivi nelle compagnie di assicurazioni auto online e offline è il primo passo per confrontare le offerte e scegliere la più conveniente, secondo le proprie necessità.