Assicurazioni RC Auto online e telefoniche: confronto tra le polizze
Siamo continuamente bersagliati di spot e annunci allettanti di polizze assicurative RCA online o telefoniche in cui vengono proposti degli sconti su premi davvero vantaggiosi. Perché non provare? Ma come scegliere tra tutte le polizze ? Ecco un esempio di confronto tra vari tipi di polizze.
/wedata%2F0029962%2F2011-07%2Fserch.jpg)
Polizze online
Fare dei preventi per le assicurazioni automobili o moto online è davvero semplice.
Basta infatti collegarsi in rete e sul Web avremmo l'imbarazzo della scelta. Genertel, Quixa, Zurich Auto, Genialloyd, Linear e tantissime altre compagnie online tra cui poter scegliere.
Collegandoci ad ogni singolo sito, accedendo all'area dedicata ai preventivi e inserendo i dati richiesti, potremmo facilmente avere dei preventivi che arriveranno direttamente nella nostra e-mail.
Polizze Telefoniche
Lo stesso discorso vale per le polizze telefoniche.
Se non vogliamo fare dei preventivi in modo autonomo, perché non siamo certi che di inserire i dati giusti, se siamo indecisi delle garanzie da inserire o poco informati sulle ultime novità assicurative o se comunque vogliamo la guida di un operatore per il calcolo del nostro preventivo online possiamo contattare una compagnia telefonica.
Esiste poi la figura del un broker auto online: comunicandogli tutti i nostri dati, sarà in grado di elaborare una serie di preventivi tra cui scegliere.
Possiamo inoltre collegarci in rete e prendere nota di tutti i numeri verde delle compagnie online da contattare telefonicamente per il calcolo del nostro preventivo.
Un operatore ci guiderà passo passo chiedendo conferma dei dati del nostro veicolo.
In questo modo otteremo velocemente dei preventivi assicurativi.
Come scegliere
I preventivi, sia online che telefonici, vanno esaminati con attenzione. E' opportuno, innanzitutto, controllare l'esattezza dei dati inseriti come cilindrata, Kw, marca e modello del veicolo ecc.
E' consigliato, inoltre, leggere bene le garanzie inserite, le eventuali franchigie proposte e la copertura dei massimali in caso di sinistro. Questi, infatti, sono fattori determinanti per la scelta del preventivo definitivo.
Alcune compagnie come Genialloyd, per esempio, propongono dei prezzi vantaggiosi se alla guida ci saranno solo conducenti di età superiore ai 23 anni. La Genertel, invece, propone la prima sospensione contrattuale gratuitamente. La Linear, inoltre, garantisce la copertura assicurativa anche all'eventuale rimorchio agganciato al nostro veicolo,
Sono tantissime le differenze assicurative che ci possono essere tra un preventivo e l'altro; per questo motivo le condizioni informative precontrattuali vanno lette con cura per scegliere con sicurezza il preventivo adatto alle nostre esigenze.