Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Assicurazioni online: consigli per non sbagliare i preventivi

Pochi e semplici consigli per fare un ottimo preventivo online per la propria polizza RCA auto e moto, senza il rischio di sbagliare.

Principali nozioni da conoscere

Se quest'anno abbiamo deciso di provare a calcolare da soli un preventivo auto online e vogliamo essere sicuri di farlo al meglio ecco cosa bisogna sapere.
Prima di procedere al calcolo vero e proprio di un preventivo assicurativo online è opportuno leggere con attenzione il libretto di circolazione del nostro veicolo, in modo da sapere dove sono indicati i dati che ci verranno richiesti al momento della preventivazione.
In questo documento sono presenti infatti elementi fondamentali al preventivo come : data di immatricolazione che troveremo al primo rigo, marca e modello esatti, cilindrata visibile alla voce P1 (dei nuovi libretti) e Kw alla voce P2.
Un altro documento fondamentale è l'attestato di rischio, che ci perviene direttamente a casa, inviato dalla Compagnia Assicurativa, una volta l'anno in prossimità della scadenza contrattuale.
In questo documento è reperibile la nostra classe di merito bonus malus e la presenza o meno di sinistri negli ultimi cinque anni della nostra condotta assicurativa.
A questo punto i documenti necessari sono completi, ma prima di procedere all'effettivo calcolo dobbiamo essere sicuri di voler stipulare un contratto online, in quanto avremo si la possibilità di risparmiare un bel po' sul premio assicurativo, ma dobbiamo sapere che in caso di necessità non avremmo nessun intermediario ad intercedere tra noi e la Compagnia.

Sviluppo di un preventivo online

Se questo fattore è stato preso ampiamente in considerazione e siamo disposti ad accettarlo in virtù di un vantaggioso risparmio, ecco come proseguire.
Le Compagnie online presenti nel mercato sono tantissime: Zurich auto, Direct Line, Quixa, Linear, Genertel, Genialloyd, ecc.
Basta sceglierne una e collegarsi al suo sito web, qui è facilmente visibile la sezione dedicata al calcolo istantaneo di un preventivo online.
Selezionando il veicolo che ci interessa assicurare tra auto, moto, autocarro o ciclomotore, ci verranno richiesti i dati del veicolo e i nostri dati assicurativi (presenti nei documenti su indicati).
Inseriamo tutto ciò che ci viene richiesto con attenzione, indicando con esattezza il conducente abituale del veicolo, età e anno di conseguimento di patente di guida.
Alcune Compagnie online infatti hanno delle franchigie o delle tariffe diverse, per i conducenti neopatentati.

Definizione e conclusione di un preventivo online

Il preventivo a questo punto è completo e selezionando il tasto salva e invia, ci verrà recapitato nella nostra casella di posta elettronica.
Qui abbiamo modo di consultarlo ulteriormente, per controllare l'esattezza dei dati inseriti, e consultare anche il fascicolo informativo allegato.
Se siamo sicuri del nostro operato possiamo infine confermare il preventivo, entrare nella sezione di pagamento del sito e il nostro lavoro è completato nel modo più semplice e sicuro possibile.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Assicurazione furto e incendio: guida al preventivo on-line

Assicurazione furto e incendio: guida al preventivo on-line

Oggi diventa sempre più complicato trovare l'assicurazione che fa per noi. spesso le polizze assicurative sono particolarmente esose e non rispecchiano a pieno le effettive esigenze del cliente. niente paura! è possibile fare la scelta migliore per noi tramite internet. infatti, esistono una infinità di siti internete che permettono di preventivare la nostra assicurazione,
Reale Mutua: soluzioni assicurative e servizi offerti

Reale mutua: soluzioni assicurative e servizi offerti

Reale mutua assicurazioni è una compagnia di assicurazioni in forma di mutua cioè senza azionisti: ogni cliente sottoscrivendo una polizza diventa socio. é una compagnia di lunga storia (la reale fu fondata nel 1828) che è a capo di 4 compagnie in italia e spagna e del gruppo reale mutua. sul territorio italiano è presente in maniera capillare grazie alle sue 350 agenzie. di seguito illustreremo le soluzioni assicurative e i servizi offerti da questa compagnia.
Consigli utili e guida alla consultazione di preventivi per l'assicurazione auto

Consigli utili e guida alla consultazione di preventivi per l'assicurazione auto

Le compagnie assicurative online permettono, grazie all'abbattimento dei costi di gestione, di arrivare a risparmiare più del 30% rispetto alle assicurazioni tradizionali. nell'articolo troverete consigli utili e come valutare la polizza più conveniente in relazione alle vostre esigenze.