Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Consigli utili e guida alla consultazione di preventivi per l'assicurazione auto

Le compagnie assicurative online permettono, grazie all'abbattimento dei costi di gestione, di arrivare a risparmiare più del 30% rispetto alle assicurazioni tradizionali. Nell'articolo troverete consigli utili e come valutare la polizza più conveniente in relazione alle vostre esigenze.

Consigli utili per calcolare il preventivo

Con la liberalizzazione nel campo delle assicurazioni delle automobili si sono diffuse polizze di assicurazione auto RC personalizzate che utilizzano nuovi criteri oltre al sistema di bonus-malus per la determinazione del premio.
I parametri considerati sono sia oggettivi (riguardanti i dispositivi di sicurezza, la potenza del veicolo, l'alimentazione, la provincia d’immatricolazione) che soggettivi (anzianità di guida, età e sesso del conducente unico o abituale, utilizzo del veicolo). Per trovare l'assicurazione online più adatta alle nostre esigenze è bene valutare: - il tipo di uso che si fa del veicolo;
- se l'automobile è usata da più persone;
- l’età dei conducenti;
- se è previsto uno sconto per la seconda auto assicurata con la stessa compagnia. Ricordate che: - prima di compilare un preventivo on-line è consigliabile, per essere certi di inserire correttamente le informazioni richieste, tenere a portata di mano un documento d’identità, il codice fiscale, il libretto di circolazione e l’attestato di rischio; - grazie alla Legge Bersani per un nuovo contratto di assicurazione auto potete stipulare l’assicurazione partendo dalla classe di merito di un componente dello stesso nucleo familiare; - spesso il salvataggio del preventivo permette di ottenere sconti e rimane invariato per sessanta giorni dopo dei quali il preventivo non sarà più valido e occorrerà ricalcolarlo; - esistono convenzioni con supermercati (cartavantaggi dell'Iper, SocioCoop... ), sindacati, associazione di consumatori ecc. che prevedono uno sconto.

Guida alla consultazione

Potete calcolare separatamente i singoli preventivi recandovi sui siti di Linear, Diret Line, Genertel, Zurich auto, Royal Insurance e Genialloyd o affidarvi a un broker auto (come Chiarezza.it) che attraverso la compilazione di un unico modulo consentono di ottenere le polizze di numerose assicurazioni.
Molto interessante è il servizio Tuopreventivatore dell’ISVAP dove la comparazione dei prezzi è fatta tra tutte le compagnie operanti sul mercato. Per giudicare adeguatamente quale possa essere la più conveniente al vostro caso una volta compilati i dati e ottenuti i vari preventivi bisogna considerare non solo il prezzo finale, ma anche eventuali differenze nelle condizioni (una polizza potrebbe avere un premio inferiore perché offre meno). É importante verificare i seguenti dati: - i massimali dell’assicurazione auto on line (il minimo stabilito per legge è 500 per le cose e 2.500 per le persone);
- le eventuali limitazioni (ad esempio l'età del conducente) o esclusioni (ad esempio un limite di chilometraggio);
- le franchige;
- che sia una compagnia di assicurazioni autorizzata ad esercitare in Italia.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Assicurazioni, come fare un preventivo on line

Assicurazioni, come fare un preventivo on line

Se abbiamo deciso di risparmiare sulla nostra polizza auto, possiamo valutare la possibilità si fare un preventivo online. ecco dei pratici consigli da seguire per richiedere un buon preventivo, quali documenti ci servono e quali sono le cose che dobbiamo conoscere per evitare di incorrere in contratti non sicuri.
RC auto: i migliori siti per comparare la polizza

Rc auto: i migliori siti per comparare la polizza

L'assicurazione auto diventa ogni giorno più onerosa, da qui la necessità di vagliare più preventivi per scegliere quella più conveniente. oggi fortunatamente, grazie ad internet è possibile effettuare preventivi online, evitando così di dover recarsi da più agenti assicurativi con un risparmio notevole in termini di tempo. di seguito parleremo dei siti più importanti che consentono di effettuare più preventivi di assicurazione auto contemporaneamente.
Assicurazione online Dialogo: preventivo

Assicurazione online dialogo: preventivo

L'assicurazione online dialogo fa parte del gruppo fondiaria sai si dichiara assicurazione "telefonica" e dà la possibilità di fare assicurazioni auto e moto online.