Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Autoradio Pioneer con lettore DVD, modelli e test

Una delle marche mito in campo delle car radio, vediamo come è restata al passo coi tempi:

l'adesivo Pioneer

Pioneer e autoradio, due parole praticamente sinonimi. Negli anni ’80 nessun auto degna di questo nome poteva non avere un adesivo Pioneer attaccato da qualche parte. Un vero mito per quella generazione. Oggi invece vogliamo verificare se la qualità di quel mito resiste ancora e lo faremo andando ad analizzare, una moderna generazione di car audio, quelle dotate di lettore DVD. Una generazione d’autoradio, che ora è diventata anche video, don display LCD, che funziona anche da navigatore.

DVH-730AV

Prendiamo in esame tre modelli della casa giapponese, uno il DVH-730AV del 2011, è diciamo il più autoradio dei modelli che analizzeremo l’unico della sua gamma con lettore DVD. Mantiene ancora la tradizionale sagoma a parallelepipedo di un autoradio, anche se presenta sul frontale un piccolo schermo LCD da 3 pollici, è dotata di lettore dvd, ingresso USB frontale, legge i DiVX, MP3, WMA. Una potenza in uscita di 50W x 4MOSFET , frontalino estraibile, funzione Muting, che abbassa automaticamente il volume quando identifica una chiamata in entrata. La qualità audio Pioneer si apprezza tutta, e soprattutto a questo prezzo, che è circa un terzo rispetto a modelli concorrenti paragonabili. Di contro abbiamo qualche perplessità su alcuni componenti come i connettori, o il controller del menu.

AVH-P5200BT

Facciamo un salto di gamma e andiamo al modello AVH-P5200BT. Si presenta subito un po’ più voluminoso, anche se non molto, si fa notare immediatamente lo schermo estraibile motorizzato, un elemento molto bello e di molta scena, di ben 7 pollici, brillante e luminoso, naturalmente Touch screen. Legge praticamente qualunque tipo di file, DIVX compresi, è dotato di DVD player, connettore USB e lettore di SD. È dotato di modulo Parrot Bluetooth, per effettuare chiamate wireless. Ha la funzione Dualzone, due fonti audio differenziate, per la zona anteriore e posteriore dell’auto. Che possiamo dire veramente un prodotto molto bello di contro assolutamente il prezzo, non per tutte le tasche.

AVIC-F930BT

Infine un modello full optional AVIC-F930BT equipaggiato anche con GPS integrato. Decisamente più voluminoso, poiché lo schermo è integrato nel corpo dell’ apparecchio, e non estraibile come il modello precedentemente esaminato. Lo schermo è di 6.1 pollici, anche questo modello legge praticamente tutti i tipi di file, munito di lettore DVD, porta USB e lettore Micro SD, modulo Parrot Bluetooth con possibilità di sincronizzare 5 telefoni e come detto in precedenza, navigatore GPS preinstallato, con mappe Europa di 44 paesi. Come non rimanere rapiti da questo apparecchio e vederlo già montato nella propria auto, ma vi diamo un motivo di riflessione, ci voglio almeno 750 euro per acquistarlo.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Monitor ultra slim: quali sono le caratteristiche

Monitor ultra slim: quali sono le caratteristiche

Ora che i monitor lcd ultra slim hanno definitivamente soppiantato gli ingombranti televisori con tubo catodico, il problema che si pone è il saper scegliere nell’immenso oceano di offerte che vengono proposte. soprattutto è fondamentale come scegliere, vale a dire quali sono le caratteristiche alle quali bisogna prestare più attenzione. questa è una piccola guida che può essere utile nella scelta.
DVD DL: informazioni sul formato ottico, offerte e modelli

Dvd dl: informazioni sul formato ottico, offerte e modelli

Il nuovo supporto ottico "dvd dl" è presente nelle case di moltissimi italiani; grazie alla sua caratteristica di poter scrivere dati in entrambi i lati del disco avendo così una elevata quantità di spazio, è stato accolto con successo da moltissimi consumatori. vediamolo nel dettaglio.
Guida all'acquisto: Decoder digitale terrestre mhp

Guida all'acquisto: decoder digitale terrestre mhp

Il mondo dei decoder per digitale terrestre è diventato una giungla. difficile quindi orientarsi tra le diverse offerte. soprattutto i primi tempi, quando si è passati dal segnale analogico a quello digitale, si è avuto sul mercato un’ importante e prepotente ingresso nel mercato di questi prodotti.
Mini videocamera: guida all'acquisto

Mini videocamera: guida all'acquisto

Le mini videocamere, che fungono anche da mini fotocamere, sono un dispositivo molto utile e pratico, sono dei prodotti che possono essere trasportati con comodità ovunque, sono importanti per registrare e rendere eterni i momenti più belli della nostra vita che, attraverso questi apparecchi, potremo vedere e rivedere.