Autoradio TV con GPS integrato: guida all'acquisto
In questo articolo, dopo una carrellata con le caratteristiche principali di questi tipi di autoradio, vedremo una selezione di marche con i loro prodotti e i relativi prezzi.
/wedata%2F0026023%2F2011-07%2FFig1_23.jpg)
Autoradio con GPS integrato
Il GPS (Global Positioning System) è la sigla abbreviata del sistema di posizionamento satellitare che consente di conoscere la propria posizione sulla superficie terrestre. In abbinamento con le mappe digitali della rete stradale e opportuni software, sono stati creati apparecchi che possono aiutare un automobilista ad andare da un certo luogo a un'altro.
Per fare questo, il sistema di navigazione satellitare (nome specifico di questo sistema) può offrire sia comandi vocali sia ottici, tramite uno schermo che, nei sistemi più avanzati, illustra la cartina delle strade e le indicazioni di percorso.
L'integrazione di questo sistema all’interno dell'autoradio è una soluzione molto comoda.
A questo proposito sono nati essenzialmente 2 tipi di autoradio con GPS integrato:
1) Single DIN, cioè di dimensioni uguali a quelle di una normale autoradio (190 mm x 179 mm x 50 mm)
2) Doppio DIN, con larghezza e profondità uguali, ma altezza doppia.
Per avere una facile visione delle cartine stradali si usa uno schermo da circa 7 pollici che, nel primo caso, non è fisso, ma è a scomparsa all'interno dell'autoradio stessa (Fig.1).
Nel caso doppio DIN è invece sempre presente (Fig.2.)
Ecco quindi che l'autoradio con GPS incorporato ha spesso anche le funzioni di lettore di dischi ottici DVD, ingresso MP3, iPod e, in taluni casi, dispone anche di sintonizzatore TV in modo da sfruttare al meglio lo schermo già presente per il sistema di navigazione. A questo proposito occorre fare attenzione al formato televisivo: poiché in Italia le trasmissioni televisive analogiche sono scomparse, bisogna accertarsi che il sintonizzatore TV posto all'interno di quest’autoradio multimediale sia quello digitale (DVB).
Marche, prodotti e prezzi
Forse perché la ricezione del segnale televisivo in automobile, oltre che pericolosa per il conducente, sarà quasi sempre molto disturbata a causa dell'assenza, sulle autovetture, di un sistema di antenne adeguato al segnale televisivo, le marche più note non includono questa funzione all'interno selle loro autoradio con GPS incorporato.
Dalla Blaupunkt abbiamo l'autoradio New York 800 a circa 900 Euro (Fig.2).
Kenwood, per 100 euro in meno, offre il modello DNX 4280 BT (Fig.3), mentre Pioneer, per circa 850 euro propone ad esempio il modello AVIC F920BT (Fig.4).
Queste sono tutte autoradio in doppio DIN con ricezione radio AM/FM, DVD, ingressi per lettori MP3, e sistema di navigazione, ma senza TV.
Curiosamente, la funzione TV è presente su autoradio di provenienza cinese, come ad esempio la DPM (marchio dell'importatore) DPMSL8398GPS, single DIN (Fig.1), reperibile al sorprendente prezzo di circa 480 euro.