Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Autoradio TV con GPS integrato: guida all'acquisto

In questo articolo, dopo una carrellata con le caratteristiche principali di questi tipi di autoradio, vedremo una selezione di marche con i loro prodotti e i relativi prezzi.

Autoradio con GPS integrato

Il GPS (Global Positioning System) è la sigla abbreviata del sistema di posizionamento satellitare che consente di conoscere la propria posizione sulla superficie terrestre. In abbinamento con le mappe digitali della rete stradale e opportuni software, sono stati creati apparecchi che possono aiutare un automobilista ad andare da un certo luogo a un'altro.
Per fare questo, il sistema di navigazione satellitare (nome specifico di questo sistema) può offrire sia comandi vocali sia ottici, tramite uno schermo che, nei sistemi più avanzati, illustra la cartina delle strade e le indicazioni di percorso. L'integrazione di questo sistema all’interno dell'autoradio è una soluzione molto comoda. A questo proposito sono nati essenzialmente 2 tipi di autoradio con GPS integrato: 1) Single DIN, cioè di dimensioni uguali a quelle di una normale autoradio (190 mm x 179 mm x 50 mm)
2) Doppio DIN, con larghezza e profondità uguali, ma altezza doppia. Per avere una facile visione delle cartine stradali si usa uno schermo da circa 7 pollici che, nel primo caso, non è fisso, ma è a scomparsa all'interno dell'autoradio stessa (Fig.1). Nel caso doppio DIN è invece sempre presente (Fig.2.) Ecco quindi che l'autoradio con GPS incorporato ha spesso anche le funzioni di lettore di dischi ottici DVD, ingresso MP3, iPod e, in taluni casi, dispone anche di sintonizzatore TV in modo da sfruttare al meglio lo schermo già presente per il sistema di navigazione. A questo proposito occorre fare attenzione al formato televisivo: poiché in Italia le trasmissioni televisive analogiche sono scomparse, bisogna accertarsi che il sintonizzatore TV posto all'interno di quest’autoradio multimediale sia quello digitale (DVB).

Marche, prodotti e prezzi

Forse perché la ricezione del segnale televisivo in automobile, oltre che pericolosa per il conducente, sarà quasi sempre molto disturbata a causa dell'assenza, sulle autovetture, di un sistema di antenne adeguato al segnale televisivo, le marche più note non includono questa funzione all'interno selle loro autoradio con GPS incorporato. Dalla Blaupunkt abbiamo l'autoradio New York 800 a circa 900 Euro (Fig.2).
Kenwood, per 100 euro in meno, offre il modello DNX 4280 BT (Fig.3), mentre Pioneer, per circa 850 euro propone ad esempio il modello AVIC F920BT (Fig.4). Queste sono tutte autoradio in doppio DIN con ricezione radio AM/FM, DVD, ingressi per lettori MP3, e sistema di navigazione, ma senza TV. Curiosamente, la funzione TV è presente su autoradio di provenienza cinese, come ad esempio la DPM (marchio dell'importatore) DPMSL8398GPS, single DIN (Fig.1), reperibile al sorprendente prezzo di circa 480 euro.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Come funziona un convertitore analogico digitale

Come funziona un convertitore analogico digitale

Le tecnologie digitali rendono sempre più indispensabile la conversione a output digitali di input analogici. questa conversione è molto utile quando si parla di suoni e impianti di alta fedeltà. qualunque stimolo in ingresso che sia per sua natura analogico (la nostra voce, gli effetti sonori esterni ambientali, uno strumento musicale acustico) deve poter affiancare le tracce digitali: ecco come funziona un adc (analog to digital converter).
Ripetitore segnale TV: guida all'acquisto

Ripetitore segnale tv: guida all'acquisto

Esistono in commercio molti ripetitori di segnale tv, necessari per poter vedere i nostri programmi preferiti anche in camere diverse da quelle in cui è posizionato il decoder. vediamo insieme come funzionano e quali sono i modelli più venduti.
Guida all'acquisto: autoradio con GPS

Guida all'acquisto: autoradio con gps

Nell'acquisto di un'autoradio con gps, sono diversi i parametri di cui occorre tenere conto: il software di navigazione che è installato, la presenza dello schermo touch screen, la qualità del suono offerto, la versatilità e l'elasticità delle funzioni.
Ripetitore AV Sender: consigli per l'acquisto

Ripetitore av sender: consigli per l'acquisto

Gli audio video sender permettono di prendere i segnali in uscita da un sintonizzatore, decoder, telecamera o lettore di dvd e di ritrasmetterli via radio a un ricevitore apposito che li decodifica e li passa tramite cavo scart o rca a un apparecchio tv o di registrazione. l'uso più tipico è per avere una postazione di ricezione tv senza dover fare derivazioni con il cavo, ma va considerata come una soluzione di ripiego, visto che la qualità dei risultati finali non è eccelsa. vediamo cosa considerare al momento dell'acquisto.