Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Avene Diacnèal: test prodotto

Diacnèal associa alle proprietà lenitive dell’Acqua Termale Avene, l’effetto esfoliante dell’acido glicolico, per combattere la formazione di acne e curare quella esistente, in adolescenti e adulti.

Trattare adeguatamente brufoli e piccole cicatrici.

La sua consistenza densa e corposa la rende simile ad un unguento e anche l’odore non ricorda quello di un prodotto cosmetico, che in genere è molto gradevole.
La formulazione contiene delle sostanze che agiscono in sinergia per eliminare le cause che determinano la formazione dell’inestetismo e curare le imperfezioni prodotte sulla pelle.
I principi attivi contenuti in Diacnèal sono: - Acido Glicolico al 6%; un principio attivo frequentemente utilizzato in cosmesi per l’ottima azione esfoliante esercitata sulla pelle. Favorisce l’eliminazione delle cellule morte, stimola il rinnovamento cellulare e concorre a rimuovere i comedoni (punti neri).
- Retinaldeide allo 0,1 %; agisce soprattutto sulle anomalie della cheratinizzazione, quindi è il principio attivo che ha il compito di attenuare ed eliminare le cicatrici causate dall’acne.
- Aqua Termale Avene; le acque sorgive offrono molteplici benefici, tra i quali ridurre gli arrossamenti, che nelle pelli a tendenza acneica sono piuttosto frequenti. Sulla confezione viene assicurato anche un effetto opacizzante e si consiglia di distanziare i giorni di applicazione della crema, qualora dovessero comparire pizzicori e desquamazione.
Bisogna ricordare, infatti, che entrambe le manifestazioni sono del tutto normali quando si utilizzano cosmetici contenenti acidi esfolianti e che il suggerimento della Casa è utile, soprattutto per comprendere se quella che si verifica sulla nostra pelle è una reazione fisiologica oppure irritativa.
Diacnèal di Avene si massaggia solo sulle zone colpite dall’acne e su quelle segnate dalle cicatrici; deve essere utilizzata la sera, preferibilmente prima di andare a dormire, mentre durante il giorno è indispensabile applicare una crema idratante e con SPF30 o maggiore.
Sono necessari almeno due mesi di applicazioni per poter valutare i risultati.

Aspetti positivi

- La grana dell’epidermide è visibilmente affinata, l’acne esistente regredisce e le nuove eruzioni cutanee si asciugano velocemente.
- Se l’applicazione della crema Avene acne è costante e prolungata nel tempo, le piccole macchie lasciate dai brufoli diventano più chiare e quelle più piccole scompaiono.

Aspetti negativi

- Riguardo Diacneal opinioni positive ed entusiaste si alternano a racconti di esperienze meno soddisfacenti. Alcune consumatrici lamentano una eccessiva desquamazione ed irritazione della pelle, mentre altre non osservano risultati apprezzabili.
- Texture, colore e odore della crema non sono molto gradevoli.
- Diacneal nella sua formulazione originale non è più in commercio; l’azienda ha prodotto una crema con le medesime finalità, ma l’INCI è diverso e la crema si chiama Triacneal.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Chanel Hydramax: recensione

Chanel hydramax: recensione

Quello che vado a presentarvi è un prodotto davvero innovativo nel campo della cosmetica. creato per le pelli secche e rovinate, chanel ha creato una linea davvero eccellente che mantiene quello che promette: un'idratazione ricca e profonda. le caratteristiche di questi prodotti sono incredibili e sorprendenti. ma vediamole in dettaglio.
Lolita Lempicka: biografia e fragranze ideate

Lolita lempicka: biografia e fragranze ideate

Lolita lempicka oggi stilista e creatrice di profumi francesi resta tra i nomi più ambiti delle categorie. in suo onore è stata creata anche una speciale versione della nissan micra che riporta la sua firma.