Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Banca Generali: info e servizi bancari

La Banca Generali nasce nel 1998. Inizialmente si propone come banca telematica ma in seguito si sviluppa dando origine ad un polo bancario. Vediamone caratteristiche e servizi.

Caratteristiche di Banca Generali

La Banca Generali fa parte del Gruppo Generali, uno dei più noti gruppi assicurativi. L'aspetto principale della mission, si identifica nella gestione degli investimenti dei clienti. La banca è dotata di una fitta rete di promotori finanziari che, in base all'analisi dei profili finanziari, le esigenze previdenziali, e le aspettative d'investimento della clientela, progettano strategie personalizzate. Per assecondare questa vicinanza al cliente, Banca Generali ha diffuso le proprie filiali su tutto il territorio nazionale.
Le offerte finanziarie della banca si basano sulla comunicazione col cliente e sul perfezionamento dei servizi di consulenza al fine di originare pianificazioni razionali e mirate, sostenute da una vastissima gamma di prodotti che il gruppo mette a disposizione.
Banca Generali sottolinea la propria offerta Multibrand, consistente in oltre 1200 prodotti considerando anche società terze, l'ampia scelta di conti correnti e di offerte assicurative.

Servizi

Sono disponibili due tipologie di conto corrente: online e tradizionale.
Il ContoUp è adatto al trading e prevede il pagamento solo dei servizi utilizzati e la remunerazione del 100% del tasso BCE calcolato sulla giacenza.
Il BigZero è più adatto alla famiglia, con il quale, se il conto ed i suoi servizi sono regolarmente utilizzati, si dispone del Canone Zero. In pratica esiste una tabella che indica quanto sconto viene applicato sul canone mensile in base alla tipologia di servizio utilizzato.
Il Conto BG Ducati è dedicato agli appassionati della marca di motociclette Ducati. Concede in dotazione carte di credito, prepagate e bancomat gratuite, con il logo della Ducati impresso. Questo conto può essere personalizzato e prevede il pagamento dei soli servizi utilizzati. I conti tradizionali sono cinque: - il Conto Active offre un canone mensile fisso di 2,50 euro, un tasso creditore del 50% dell'Euribor a 1 mese e prelievo bancomat gratuito;
- il Conto Fast è senza canone e senza mezzi di pagamento. E' estremamente essenziale nella gestione titoli, per cui sono previsti zero spese;
- il Conto Privilege è caratterizzato da alta remunerazione con l'80% dell'Euribor a 1 mese su giacenza mensile (max 50.000 euro), con commissioni 0,15 per titoli di stato e 0,30 per azionari;
- il Conto Dynamic è adatto a chi espleta molte operazioni con zero spese bonifici, zero spese per operazione, zero costi tenuta conto;
- il Conto Leone è adatto a deposito liquidità con 80% dell'Euribor a 1 mese fino a 5000 euro e del 40% oltre i 5000. E' disponibile un servizio di trading online dove è possibile trattare azioni e obbligazioni italiane e titoli di stato.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Finanziamenti in Regione Abruzzo: info sui prestiti agevolati

Finanziamenti in regione abruzzo: info sui prestiti agevolati

Sono numerosi i finanziamenti destinati alle imprese della regione abruzzo, sia comunitari che statali, dal sostegno all'imprenditoria femminile al rafforzamento delle strutture finanziarie delle piccole imprese in difficoltà
Cos'è il corporate banking

Cos'è il corporate banking

Il corporate banking è strettamente collegato alla corporate finance, elemento fondamentale nella gestione di una azienda a grandi livelli. la finanza, così come le banche, si occupa dell'aspetto meramente monetario nelle operazioni comunemente effettuate da un'azienda, e più in generale di tutte le risorse in entrata e in uscita, da un punto di vista della moneta.
Borse di studio INPDAP, cosa sono e come si richiedono?

Borse di studio inpdap, cosa sono e come si richiedono?

L'istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica (conosciuto come inpdap) è un ente pubblico nato dalla fusione di altri enti e uffici soppressi. il suo compito principale è quello di occuparsi del pagamento delle pensioni, dei trattamenti di fine servizio e di fine rapporto (tfr) ma oltre questo provvede a erogare piccoli prestiti e mutui per il personale iscritto all' istituto e per i suoi pensionati.