Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Carta Visa, assistenza e utilizzo del numero verde

Cosa fare in caso di problema con la Visa card.

Italiani: primi per il possesso, ultimi per l'uso di carte di credito.

Mentre nel resto d'Europa l'utilizzo della carta di credito si è ben radicata ed ha oramai soppiantato la cartamoneta, pensate che in Francia è usata per l'acquisto di qualsiasi bene, in Italia risultiamo all'ultimo posto per il numero di operazioni effettuate, ma paradossalmente balziamo al primo posto per il possesso di carte: all'incirca due per ogni persona attiva.
Succubi di un retaggio culturale che ci ha sempre resi diffidenti verso le banche in genere, ma soprattutto nei riguardi di tutto ciò che non si può materialmente percepire con le mani: i soldi devono cricchiare tra le mani, le monete tintinnare pesantemente nel portafoglio. Siamo cauti: e se i soldi spariscono nell'etere?
Siamo guardinghi: e se qualcuno ci ruba la carta e il numero pin? Siamo anche comici: e se rompo la carta, perdo tutti i soldi?
Se pure la stragrande maggioranza è consapevole del fatto che oggi timori del genere rimangono assolutamente fuori della realtà, date le garanzie e l'assistenza che i fornitori di carte di credito assicurano in modo sempre più scrupoloso, rimane tuttavia, un'importante minoranza che ha bisogno di essere incoraggiata o quantomeno tranquillizzata. Ad onor del vero, vorremmo rilevare che ancora oggi i costi delle commissioni e le spese di gestione delle carte di credito in Italia risultano tra i più elevati in Europa.

Per l'assistenza chiamare il numero verde 800-819-014

Se intendete procurarvi una carta di credito per gli acquisti in generale, vi consigliamo la carta Visa. Secondo le vostre esigenze potrete scegliere tra diversi fornitori: Agos Itafinco, Carta Ducato, Cartasì Visa. Oppure tra diverse tipologie: Visa Infinite, Visa Electron, Verde Ricaricabile. Andate sul tranquillo poiché tutte godono dell'ottima assistenza Visa nonché spese di gestione pressoché nulle.
Ma vediamo come procedere in caso di smarrimento, furto, o qualsiasi altro problema cui potremmo incontrare. Bisogna chiamare al più presto la banca che ha emesso la carta che provvederà al blocco della carta e al rinnovo della stessa. Se non si conosce il numero di telefono di chi ha emesso la carta è necessario chiamare l'assistenza Visa al numero: 800-819-014.
Tenete sottomano le seguenti informazioni: il nome di chi ha emesso la carta; il paese in cui è stata emessa; il tipo di carta Visa, il codice identificativo della carta (è importante conservarne una copia). Il servizio assistenza vi chiederà delle informazioni supplementari per poter confermare la tua identità, dopo di che provvederanno al blocco ed ad informare la tua banca.
La possibilità di ricevere una carta provvisoria o un certo ammontare di denaro contante di emergenza dipende dalla banca o dall’organizzazione che ha emesso la tua carta.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Visa Carta Di Credito, guida e prezzi

Visa carta di credito, guida e prezzi

Pagamenti e prelievi in sicurezza. le carte di credito visa, le più diffuse in tutto il mondo, offrono assistenza, protezione e pacchetti assicurativi differenti in base alla tipologia di carta. e l’offerta è molto ampia.
INPDAP Piccoli Prestiti: guida al finanziamento

Inpdap piccoli prestiti: guida al finanziamento

Il "piccolo prestito" è uno strumento di credito che l’inpdap propone a dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla "gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali". si tratta di un prestito di importi limitati, ma senza la necessità di alcuna motivazione o documentazione di spesa.
Credito Emiliano, struttura e presenza sul territorio

Credito emiliano, struttura e presenza sul territorio

Il credito emiliano o credem è un istituto bancario quotato in borsa, con sede a reggio emilia. nonostante le origini come banca regionale, credem si è sviluppata attraverso l'apertura di nuovi sportelli e l'acquisizione di banche di medie e piccole dimensioni, per garantire una copertura nazionale ed internazionale (per quel che riguarda svizzera e lussemburgo). di seguito alcune informazioni sulla sua struttura e la distribuzione sul territorio.