Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Banca Nazionale del Lavoro, come chiedere un mutuo

La BNL mette a disposizione della propria clientela una vasta scelta di prodotti finanziari, tra i quali, i mutui ipotecari, che poi, ognuno di noi sceglie in base alle proprie esigenze.

MODALITA' E REQUISITI RICHIESTI PER ACCEDERE AD MUTUO

Per accedere ad un mutuo, bisogna possedere al momento della richiesta determinati requisiti quali, l'età dei richiedenti che deve essere non inferiore ai 18 anni all'inizio del finanziamento e non superiore ai 78 alla scadenza dello stesso, e produrre, poi diversi documenti. La prima condizione che l'istituto di credito chiede, è la solvibilità, che si può accertare solo, prendendo visione dei documenti reddituali e delle eventuali esposizioni finanziarie che il cliente ha in corso.
Per attivare la richiesta bisogna, prima di tutto fornire queste informazioni: - nome e cognome;
- documento d'identità e codice fiscale;
- N° conto, ABI, CAB del conto corrente, PRESENTARE LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE: - documenti reddituali, quali: per i dipendenti (ultime 3 buste paga, CUD), se si è in pensione (ultimo cedolino), per gli autonomi (dichiarazione dei redditti, modelo Unico o 730);
- certificato contestuale in carta semplice residenza, stato di famiglia e stato civile;
- fotocopia del compromesso di vendita;
- fotocopia dell'atto di provenienza dell'immobile da acquistare;
- relazione notarile preliminare;
- documenti tecnici, come la visura e la planimetria catastale dell'immobile;
- perizia di stima effettuata da un tecnico di fiducia della BNL. L'immobile deve essere ubicato nello stato italiano, nella Città del Vaticano o nella Repubblica di San Marino. Una volta acquisite tutte queste informazioni, la Banca avvia l'istruttoria della pratica, che dura alcune settimane, fatto ciò se l'esito è positivo, si ha la delibera il mutuo, la BNL chiama il cliente e con lui fissa la data dell'atto definitivo, dal notaio.

TIPI DI MUTUO

La BNL propone diverse tipologie di mutuo, a seconda dell'esigenza del suo cliente. Si tratta di prodotti a tasso fisso, variabile e misto. Mutui a rata predeterminata: - Mutuo Spensierato BNL;
- Mutuo Futuro Sereno BNL;
- Mutuo Affitto Più Tasso Fisso BNL;
- Mutuo Affitto Più BNL;
- Mutuo BNL 2in1. Mutui con rate flessibili: - Mutuo Variabile BNL;
- Mutuo Su Misura BNL Elite; Mutui con rate iniziali leggere: - Mutuo Affitto Più Tasso Fisso BNL;
- Mutuo Affitto Più Tasso Variabile BNL;
- Mutuo BNL 2in1. Per maggiori dettagli e approfondimenti sui singoli prodotti, bisogna rivolgersi alla filiale della propria città.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Banca Profilo: info su attività e servizi

Banca profilo: info su attività e servizi

La banca profilo di milano ha aumentato il suo capitale e ha immesso sul mercato nuovi strumenti creditizi. ecco tutte le informazioni sulle varie attività dell'istituto di credito e sui servizi offerti sul portale ufficiale della banca.
CRIF di Bologna: quali attività svolge e come accedere ai propri dati

Crif di bologna: quali attività svolge e come accedere ai propri dati

Crif, azienda che gestisce le informazioni creditizie circa i rischi finanziari, è nata a bologna nel 1988 ed è presente in europa, america, africa e asia. vediamo quali sono le attività svolte e come possiamo accedere ai nostri dati.
Istituto Bancario San Paolo di Torino, informazioni e storia

Istituto bancario san paolo di torino, informazioni e storia

Alla data del 25 gennaio 1563 sette cittadini torinesi, crearono sotto l’invocazione di san paolo, la compagnia della fede cattolica, per aiutare la popolazione che dopo anni di guerre e di dominazione straniera, fu colpita dalla miseria. l’aiuto ai poveri avveniva concretamente, attraverso una discreta assistenza domiciliare.