Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Numero verde: come bloccare il bancomat in caso di furto

Quali sono i passi da seguire in caso di furto o smarrimento della carta bancomat?

Bloccare la carta bancomat

Nei casi di smarrimento e furto del bancomat la prima cosa da fare è bloccare la carta per evitare che qualcuno possa usufruirne al vostro posto. Prima avviene il blocco della carta, meno rischio correte di perdere i vostri risparmi. È infatti vero che il bancomat, per essere usato, ha bisogno del codice segreto, ma alcuni criminali sono in grado di individuarlo.
Il blocco della carta è molto semplice: potete scegliere di chiamare direttamente la vostra banca che si preoccuperà di bloccare la carta chiamando il numero verde, oppure potete contattare voi stessi il numero 800 822 056 che è un numero verde, quindi gratuito, uguale per tutte le banche (e utile anche per il bancomat della posta), ma valido solo per chi chiama dall’Italia. Otterrete una risposta 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana. Per chi chiama dall’estero il numero non è unico, ma dipende dal Paese da cui effettuate la chiamata.
Dopo aver bloccato il bancomat è necessario fare una denuncia di furto o smarrimento della carta che va mandata in tempi brevi e preferibilmente tramite raccomandata alla banca o all’ente che ha emesso la carta.
Solo dopo aver effettuato queste operazioni sarà possibile richiedere una nuova carta bancomat che sarà associata a un nuovo codice segreto. Per quanto riguarda le carte di credito i numeri sono diversi e variano in base alla società delle carte, potrete trovare i contatti a cui rivolgervi sui siti delle società, oppure consultando la sezione “consigli” sul sito della Polizia di Stato (Poliziadistato.it) dove troverete numeri utili per le principali società.

Prevenzione del rischio

Per evitare brutte sorprese prendete degli accorgimenti:
• Se non riuscite a ricordarlo a memoria tenete sempre a portata di mano il numero verde, scrivendolo sull’agenda o sulla rubrica del cellulare.
• Non tenete mai il codice PIN del bancomat vicino alla carta bancomat.
• Attivate il servizio “SMS alert”, offerto da molte banche che consente di ricevere un messaggio sul cellulare ogni volta che effettuate un’operazione con la vostra carta. In questo modo, se malauguratamente un ladro dovesse usare il vostro bancomat ve ne accorgereste istantaneamente.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Cassa di Risparmio del Veneto: informazioni e filiali

Cassa di risparmio del veneto: informazioni e filiali

La storia di un istituto di credito è importante, perché rappresenta il bigliettino da visita, la propria carta d'identità, il passato, il presente e la proiezione verso il futuro, in breve la crescita, l'evoluzione. la cassa di risparmio del veneto s.p.a. è una banca che fa parte del gruppo intesa sanpaolo.
Cos'è un mutuo ipotecario

Cos'è un mutuo ipotecario

Il mutuo ipotecario è una forma di finanziamento che prevede come garanzia la costituzione di un’ipoteca, diritto reale di garanzia, sull’immobile, vediamo di cosa si tratta.
Cessioni del quinto: iter procedurale e tempi di erogazione del finanziamento

Cessioni del quinto: iter procedurale e tempi di erogazione del finanziamento

La cosiddetta “cessione del quinto” è disciplinata dall’articolo 1260 del codice civile, che attribuisce a chi vanta un credito la facoltà di cederlo a terzi a titolo oneroso oppure gratuito, e regolata dal d.p.r. n. 180 e n. 895 del 1950. successivamente, nel 2055, con le leggi n. 311 e n. 80 si è voluto integrare il d.p.r. 180, prevedendo il diritto alla cessione del quinto anche per i dipendenti delle aziende private e per i pensionati.