Band of Brothers, recensione e scheda del film
"Band of Brothers-Fratelli al fronte" è una mini-serie statunitense ambientata durante il secondo conflitto mondiale
/wedata%2F0024073%2F2011-06%2FParatrooper-about-to-jump-into-combat-on-D-Day-on-.jpg)
Le gesta della "Compagnia Easy"
Le 10 puntate della miniserie narrano le vicende della Compagnia Easy, reggimento della celeberrima 101st Airborne Division, dal 1942, inizio dell'addestramento, al 1945, anno in cui la Compagnia si paracaduta in Normandia (D-Day) e partecipa alla conquista del Nido delle aquile (la residenza bavarese di Hitler).
La storia rappresenta in modo onesto e sincero l'alternarsi di gioie e sofferenze, morti e vittorie, che caratterizzano la guerra. Quasi mai il racconto cade in facili esaltazioni patriottiche o celebrazioni ideologiche e ciò, combinato con l'impietosa morte di molti protagonisti, comunica un senso di verità.
Convincenti le interpretazioni di quasi tutti gli attori, scelti dopo un lungo ed esigente casting(dovevano assomigliare alle figure che interpretavano). In particolare, spiccano per coraggio e umanità i personaggi del maggiore Richard D. Winters e dell'ufficiale medico Eugene Roe.
Sono 5 i registi che si sono alternati nella direzione della mini-serie (un episodio è stato diretto da Tom Hanks, che, insieme a Spielberg, è anche uno dei produttori esecutivi). Grazie alle ingenti somme spese per la realizzazione, s'apprezzano la fotografia, le scenografie e le ambientazioni: monumentali le riprese aeree del
D-Day.
La mini-serie è stata trasmessa dall'emittente americana HBO. In Italia da Rete 4.
Scheda della mini-serie "Band of Brothers"
• Produzione: DreamWorks
• Produttore: Tom Hanks - Steven Spielberg - Mary Richards
• Paese: USA-UK
• Anno: 2001
• Durata: 603'(serie completa)
• Genere: Mini-serie di guerra
• Colore: Colore
• Numero degli episodi: 10
• Premi: 1 Golden Globe 2002(miglior mini-serie)
• Regia: David Frankel - Mikael Salomon - Tony To - Tom Hanks - David Leland - Richard Loncraine - David Nutter - Phil Alden Robinson
• Soggetto: Stephen Ambrose
• Sceneggiatura: Erik Jendresen-Bruce C. McKenna-Stephen Ambrose-Erik Bork-John Orloff- Graham Yost
• Fotografia: Joel Ramson-Remi Adefarasin
• Montaggio: Oral Norrie Ottey-Frances Parker-John Richards
• Musiche: Michael Kamen
• Scenografia: Anthony Pratt
• Costumi: Anna B. Sheppard
• Trucco: Barrie Gower-Kate Hill
Cast e personaggi principali
• Damian Lewis: Richard D. Winters
• Ron Livingston: Lewis Nixon
• Scott Grimes: Donald Malarkey
• Shane Taylor: Eugene Roe
• Donnie Wahlberg: C. Carwood Lipton
• Peter Youngblood Hills: Darrell Powers
• Philip Barantini: Wayne Sisk
• Nicholas Aaron: Robert Wynn
• Rick Gomez: George Luz
• Michael Cudlitz: Denver Randleman
• James Madio: Frank Perconte
• Frank John Hughes: William Guarnere
• Matthew Settle: Ronald Speirs
• Elion Bailey: David Kenyon Webster
• Kirk Acevedo: Joseph Toye
• Colin Hanks: Henry Jones
• Tim Matthews: Alex Penkala
• Ross McCall: Joseph Liebgot
• Dale Dye: Robert Sink
• Peter O'Meara: Norman Dike
• David Schwimmer: Herbert M. Sobel