Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Michael Nouri

Michael Nouri, attore (Washington, D.C., 9 dicembre 1945)

Biografia

Michael Nouri nasce a Washington negli Stati Uniti. 66enne, il prossimo 9 Dicembre. Tutti ce lo ricordiamo nel ruolo di Nick Hurley, fidanzato di Alex Owens (Jennifer Beals) nel film cult " Flashdance" (1983) di Adrian Lyne
Tra i suoi lavori più interessanti possiamo citare la partecipazione nel film "Damages" (2007) di Mario Van Peebles. Nel 1993 lavora con Frank Cappello per la realizzazione del film "American Yakuza" dove interpretata la parte di Dino Campanela. Nel 2004 prende parte a "The Terminal" (2004) di Steven Spielberg, con Tom Hanks e Catherine Zeta-Jones. Recentemente Nouri lo abbiamo visto tra i protagonisti di "Ricatto d'amore", di Sandra Bullock, uscito nelle sale italiane il 3 settembre 2009.
Attore anche sul piccolo schermo, Nouri prende parte alle serie televisive di successo "Brothers & Sisters - Segreti di famiglia (2007) e "NCIS".

Opere principali

I giorni del padrino (1981).
Flashdance (1983).
La rabbia degli angeli (1986).
Downtown, serie TV (1986).
Ho imparato ad amarti (1986).
L'alieno (1987).
Project: alien (1989).
Delitto per passione (1991).
Le sabbie del tempo (1992).
Gli occhi della vendetta (1992).
Psychic (1992).
Hologram man (1995).
Scoprendo Forrester (2000).
Terminal error (2002).
Victor Victoria (2003).
The terminal (2004).
Imbattibile (2006).
L'ultima vacanza (2006).
Ricatto d'amore (2009).

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Assassinio sull'Orient Express: recensione

Assassinio sull'orient express: recensione

È stato considerato una delle migliori trasposizioni cinematografiche di un libro di agatha christie. un cast d'eccezione, una regia raffinata, un must che non può mancare nella cineteca dei cultori. parliamo di "assassinio sull'orient express"
Alice nel paese delle meraviglie, recensione del DVD

Alice nel paese delle meraviglie, recensione del dvd

Capita spesso che le opere artistiche, con le loro storie e le tecniche impiegate per realizzarle, risultino a distanza di tempo invecchiate, magari come il buon whisky, ma lontane dalla realtà attuale, poiché strettamente vincolate al loro habitat spaziotemporale.
Disney Pirati dei Caraibi, recensione sulla saga

Disney pirati dei caraibi, recensione sulla saga

Pirati dei caraibi (pirates of the caribbean), saga milionaria della disney, catapulta lo spettatore in un mondo d'avventure e pericoli. compagno di viaggio lo scaltro jack sparrow.