Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Barclays Bank: prodotti e servizi

Con oltre 300 anni di storia finanziaria alle spalle, l’Istituto di credito inglese della Barclays Bank è presente in oltre 50 Paesi del mondo e negli ultimi 15 anni è riuscito ad affermarsi anche in Italia. Vediamo di seguito i servizi e i prodotti che propone alla sua clientela e che potrete trovare anche online sul sito Barclays.it.

Prodotti per ogni esigenza...

La Barclays Bank con la sua vasta gamma di prodotti si rivolge a privati, liberi professionisti e alle piccole, medie e grandi imprese, andando incontro a ogni loro esigenza in campo finanziario. Pertanto sul sito Barclays.it potrete trovare apposite sezioni dedicate alle diverse categorie di clienti, con le soluzioni più adeguate per ottenere un finanziamento, un mutuo, un prestito personale oppure per aprire un conto corrente, richiedere la carta di credito ed effettuare un investimento. Il Conto Corrente Barclays 3% PLUS quest’anno ha ricevuto il premio dall’Osservatorio Finanziario quale conto corrente con il “Miglior rendimento”, poiché garantisce un rendimento del 3% lordo per tutto l’anno 2011 che può essere esteso sino al 2013, ed è senza spese fisse né canone. Se desiderate richiedere una Barclays card, la Barclays Bank dispone di una divisione dedicata al business delle carte di credito. Sul sito Barclays.it, troverete una vasta gamma di carte di credito revolving, per acquistare nei negozi che espongono il marchio Visa, prelevare i soldi dagli sportelli automatici e dedicarsi allo shopping online, che non richiedono l’apertura di un conto presso la Barclays Bank. Inoltre le Barclays cards godono di un servizio assistenza attivo 24 ore su 24 in caso di furto e smarrimento, si potrà fare riferimento ad un servizio clienti attivo tutti i giorni della settimana. Desiderate richiedere un mutuo per acquistare, costruire o ristrutturare casa? La Barclays Bank dispone anche di una divisione mutui, la Woolwich Bank, che vi mette a disposizione una molteplicità di mutui e vi consente di sostituire il vostro con uno più conveniente e di usufruire di liquidità.
Se invece desiderate acquistare un’auto potrete richiedere un prestito personale alla Barclays Bank, di un massimo di 30 mila euro e della durata fino a 84 mesi.

... e tanti servizi online

Sul sito Barclays.it i possessori di un conto corrente Barclays potranno effettuare le operazioni bancarie accedendo al servizio Internet banking. Gli altri servizi online della Barclays bank comprendono la richiesta delle Barclays cards con tre semplici click, dopo aver compilato l’apposito modulo che troverete sul sito, e il conto della carta di credito sempre a portata di click. Potrà altresì essere richiesto il mutuo Woolwich online dopo aver ottenuto un preventivo e sul web troverete l’assistenza dei consulenti che vi seguiranno fino all’erogazione del finanziamento.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Mutui online: consigli per districarsi tra le offerte

Mutui online: consigli per districarsi tra le offerte

Per comprare o ristrutturare casa se sono necessari molti fondi, l’unica soluzione possibile è quella di chiedere un mutuo bancario. le banche fanno molte offerte, e se non si è esperti, come si fa a capire quale è la più vantaggiosa? ecco una guida.
Cessione del quinto della pensione: come accedere al prestito

Cessione del quinto della pensione: come accedere al prestito

La cessione del quinto della pensione è una forma di prestito poco conosciuta, diretta a tutti coloro che percepiscono un reddito inps. ovviamente occorrono dei requisiti specifici per accedervi e non tutti possono accedere al prestito per pensionati.
La disciplina prevista per le agevolazioni all'imprenditoria femminile

La disciplina prevista per le agevolazioni all'imprenditoria femminile

La legge 215 del 1992 "azioni positive per l'imprenditoria femminile" prevede le agevolazioni per le imprese di imprenditrici donne , sia da avviare che già esistenti. di seguto indicheremo soggetti ammissibili, oggetto e modalità per ottenere le agevolazioni in rosa.
Banca d'Italia: compiti e regolamentazione

Banca d'italia: compiti e regolamentazione

La banca d'italia: vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche principali, le funzioni e le disposizioni che ne regolano il funzionamento.