Batman Begins DVD: recensione e trama
La saga del pipistrello trova nuove affascinanti strade nell'opera di Christopher Nolan.
/wedata%2F0022325%2F2011-06%2Fbatman.jpg)
Trama
"Batman Begins" è un film del 2005 diretto da Christopher Nolan e interpretato da Christian Bale, Michael Caine, Liam Neeson, Katie Holmes, Gary Oldman e Cillian Murphy. Il giovane miliardario Bruce Wayne (Bale), orfano di entrambi i genitori uccisi durante una rapina, se ne va per il mondo a indagare la natura del crimine, unico sistema per poter capire i veri mali della sua società e per poter ottenere vendetta. Rinchiuso in una prigione cinese, viene raggiunto da un certo Ducard (Neeson), che lo introduce alla "setta delle ombre", che si occupa di estirpare il crimine dalla società. Wayne si addestra alle arti marziali e affronta i suoi traumi, ma quando si rifiuta di uccidere un piccolo criminale è costretto a fuggire dalla setta. Tornato alla sua città di origine, Gotham City, decide di assumere l'identità di Batman, in omaggio ai pipistrelli che l'hanno traumatizzato da piccolo, e si mette a combattere la mafia che tiene sotto scacco la polizia guidata dal tenente Gordon (Oldman) e terrorizza la popolazione della città.
Recensione
"Batman Begins" segna il passaggio di Christopher Nolan al blockbuster hollywoodiano: enorme dispiego di mezzi finanziari e di attori di indubbia fama e preparazione per un'opera che si fa apprezzare sotto molteplici aspetti. Mentre il Batman di Tim Burton (fino al 2005, il miglior Batman) era una personale interpretazione del personaggio creato da Kane e Finger, quello di Nolan è invece basato soprattutto sul lavoro dello straordinario autore Frank Miller, tratto che dà al personaggio delle caratteristiche molto più moderne e complesse delle precedenti pellicole.
Il concept del film è ovviamente fumettistico, ma Nolan dà all'ambientazione i connotati del realistico e del contemporaneo. Tutto è ripensato in modo da far apparire Batman come un personaggio assolutamente verosimile e plausibile: la sua forza e agilità dipendono da un addestramento pesantissimo e feroce, la bat-mobile è più un cingolato che un'auto, le armi sono prototipi segreti concepiti per l'uso militare, la voce di Batman è un'alterazione radicale di quella di Wayne.
Il plot è ricco e variegato, i personaggi mai banali: più che una lotta tra eroi e cattivi, è una messa in scena corale che indaga sulla società criminale; lo stesso Batman non è un semplice paladino della legge e dell'ordine alla vecchia maniera, ma un uomo che ha voluto sperimentare il crimine su sè stesso per capirne le ragioni più profonde e che si pone come esempio, più che come sostituto delle istituzioni umane.