Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Madchen Amick

Mädchen Amick, attrice (Reno, 12 dicembre 1970)

Biografia


Artista poliedrica che fin da bambina manifesta il talento di una ragazzina prodigio. Inizia così giovanissima a studiare pianoforte, violino e chitarra. In seguito riesce anche a specializzarsi in danza classica, moderna, jazz e tip tap. All'età di sedici anni dalla Germania si trasferisce in America e precisamente a Los Angeles in cerca di fortuna e successo. La sua carriera inizia partecipando ad alcuni spot pubblicitari e ad alcuni videoclip musicali. La sua gavetta le serve e presto la Amick ottiene il primo ruolo da attrice professionista. Siamo nel 1998. La Amick arriva sul set della serie televisiva Star Trek: The Next Generation. E' il 1990 quando il regista David Lynch la nota e le affida la parte della cameriera Shelly Johnston nella famosissima serie TV I segreti di Twin Peaks. Il ruolo di Shelly le fa ottenere una nomination ai Soap Opera Digest Awards.
Sempre in televisione la ricordiamo in veste di guest star in Dawson's Creek, Una mamma per amica e nel 2005 recita in 10 episodi di E.R.. Al cinema, invece, debutta nel 1990 con il film l'horror di Tobe Hooper Il vestito che uccide. Attualmente la Amick lavora molto meno e la si può vedere recitare in piccoli ruoli in piccole serie televisive come Joey, con Matt Le Blance.

Opere principali

Non dirle chi sono (Don't Tell Her It's Me), regia di Malcolm Mowbray (1989)
Il cacciatore di teste, regia di John McNaughton (1991)
I sonnambuli (Sleepwalkers), regia di Mick Garris (1992)
Fuoco cammina con me (Fire Walk With Me), regia di David Lynch (1992)
Incubo d'amore (Dream Lover), regia di Nicholas Kazan (1993)
Per amore e per vendetta (Love, Cheat & Steal), regia di William Curran (1993)
French Exit, regia di Daphna Kastner (1995)
Bombshell, regia di Paul Wynne (1996)
Wounded, regia di Richard Martin (1997)
I delitti di Lennox (Twist of Fate), regia di Max Fischer (1998)
The List, regia di Sylvain Guy (2000)
Face to Face, regia di Ellie Kanner (2001)
Scene da un crimine (Scenes of the Crime), regia di Dominique Forma (2001)
Global Effect - Rischio di contagio, regia di Terry Cunningham (2002)
Four Corners of Suburbia, regia di Elizabeth Puccini (2005)
Priest, regia di Scott Stewart (2011)

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Louis De Funes Dvd: recensione

Louis de funes dvd: recensione

Louis de funès. comico famosissimo ai tempi, è oggi quasi sconosciuto ai più. ma, nei limiti di un divertimento scacciapensieri, il comico francese è veramente irresistibile.
Il diario di Anna Franck, recensione del film

Il diario di anna franck, recensione del film

Capolavoro cinematografico uscito nel 1959 e tratto dall'omonimo libro, il diario di anna frank rappresenta oggi una forte testimonianza delle terribili vicende legate alla shoah.