Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Le miniere di re Salomone, trama e recensione del film

Uno dei film sopravvissuti alla moda anni '80 dei film d'avventura. Gags e umorismo a ritmi serrati. Una delle prime performance della giovanissima Sharon Stone

Scheda e trama

Allan Quatermain e le miniere di re Salomone è un film del 1985 diretto da J. Lee Thompson e interpretato da Richard Chamberlain, Herbert Lom, Sharon Stone e John Rhys-Davies. E' il terzo adattamento cinematografico del romanzo "Le miniere di re Salomone" di Henry Rider Haggard, ed avrà un seguito due anni dopo (Gli avventurieri della città perduta).
All'inizio del ventesimo secolo, Jesse Houston (Stone), figlia di un archeologo alla ricerca delle miniere di re Salomone, si mette alla ricerca del padre rapito nel sud della Rhodesia. La affianca l'avventuriero Allan Quatermain (Chamberlain). Se la vedranno con le feroci tribù locali, un vecchio nemico di Quatermain di nome Dogati (Rhys-Davies) e il colonnello prussiano Bockner (Lom), tutti intenzionati a costringere il padre di Jesse a guidarli verso le miniere del mitologico re bibblico. Avventure senza tregua tra duelli su treni, affamati cannibali, coccodrilli e miniere che si allagano.

Recensione

Allan Quatermain e le miniere di re Salomone è un film d'avventura prodotto in un'epoca dove il genere non poteva che essere vittima di confronti (impari) con Indiana Jones; da questo punto di vista, la pellicola non si tira certo indietro: ambientazioni simili, nemici provenienti dalle stesse aree geografiche (i nazisti in Indiana Jones, il colonnello Bockner in Allan Quatermain) e addirittura la presenza di John Rhys-Davies (che interpretava Sallah in due episodi della trilogia). La creatura di Spielberg e Lucas aveva riscoperto il gusto del fantastico partendo da un canovaccio vecchio di decenni al quale era stata affiancata l'ironia e un dispiego di mezzi mastodontico. Non potendo gli sceneggiatori di Quatermain rispondere adeguatamente alla seconda parte della sfida, hanno ripiegato decisamente sulla prima, trasformando l'ironia in farsa. Allan Quatermain è fondamentalmente una parodia del genere (la sceneggiatura sembra costruita incolonnando una gag dietro l'altra), e Thompson sembra più attratto dal surreale demenziale che dal fantastico ironico, mentre ridicolizza tutti i cliché dei film d'avventura.
Il problema è che questa operazione si basa su un compromesso poco "solido": da un lato il film amplifica la farsa, per distanziarsi da Indiana Jones, ma dall'altro si allontana dallo spirito "fantastico" del libro di Haggard, da cui dovrebbe essere tratto. Il risultato è voler tenere i piedi in due staffe, spesso non riuscendoci.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Earth in DVD: recensione e trama del film diretto da Deepa Mehta

Earth in dvd: recensione e trama del film diretto da deepa mehta

Deepa mehta è una notissima regista indiana. la sua notorietà è legata in particolare al film "heart", una pellicola che esula in parte dagli schemi bolliwoodiani, pur condividendone alcuni moduli narrativi.
Out of time DVD, recensione e trama

Out of time dvd, recensione e trama

Out of time, film con denzel washington, è un action thriller americano, giunto nelle sale nel 2004, e diretto dal regista carl franklin, che già in precedenza si era misurato col genere.
Biografia di Stacy Keach

Biografia di stacy keach

Stacy keach, attore e doppiatore statunitense (savannah, 2 giugno 1941).