Best, recensione del DVD
George Best, scoperto da Bob Bishop su un campo della periferia di Belfast, grazie al suo talento, diviene in breve tempo la stella del calcio inglese. La notorietà tuttavia lo condurrà ad una vita sregolata, che metterà fine al suo successo e alla sua carriera.
/wedata%2F0033997%2F2011-08%2FBest-DVD.jpg)
Best
Anno di produzione: 2000 Regia: Mary McGuckian Sceneggiatura: Mary McGuckian e John Linch Fotografia: Witold Stock Musiche: Mark Stevens Interpreti principali: John Linch (George Best), Ian Bannen (Sir Matt Busby), Jerome Flynn (Sir Bobby Chariton), David HAvman (Tommy Docherty), Linus Roache (Denis Law), Cal Macaninch (Paddy), Patsy Kensit (Anna), Roger Daltrev (Rodney Marsh), Adrian Lester (Rocky), Stephen Frey (Frazer Crane), Ian Hart (Nobby Stiles), James Ellis (Dickie Beal), Clive Anderson (giornalista). Distribuzione: Fandango Origine: Gran Bretagna
Trama e recensione
Il film prodotto in Gran Bretagna nel 2000 e giunto in Italia nel 2002 per il pubblico dell’home video, racconta la vita di George Best. Best fu il più grande calciatore della sua generazione, alla fine degli anni’60, con una rapida ascesa che lo condurrà progressivamente al declino, a causa di abuso di alcol, giochi d’azzardo e notti brave che avranno pesanti ripercussioni sulla vita sociale e professionale del calciatore. La regista Mary McGukian mette a fuoco gli aspetti da “ cattivo ragazzo”di George Best, rappresentando le scelte sbagliate che lo hanno portato ad una drammatica discesa nel tunnel dell’alcol. A nulla serviranno i tentativi dei compagni di squadra e dell’ex allenatore, nel volerlo ricondurre ad una vita meno sregolata. Best deciderà, infatti, di lasciarsi andare in quello stato di abbandono fino a raggiungere un punto di non ritorno, che lo costringerà ad abbandonare il Manchester United. Nel film non viene pienamente rappresentato il talento calcistico di George Best (Premio Calciatore dell’anno 1968), che viene affidato ai racconti degli altri personaggi o affidato alle immagini di passaggio degli schermi televisivi. Il Best calciatore rimane dunque un po’ sconosciuto, soprattutto a coloro che non hanno avuto modo di conoscerlo precedentemente.
Scheda tecnica DVD
Il DVD del film Best è distribuito da Cecchi Gori Home Video. La durata del film è di 1h.35’. Le lingue presenti sono: italiano e inglese con i relativi sottotitoli. Il formato video è 1,85:1 e il formato audio è il Dolby Digital 2.0. Contenuti speciali del DVD:
- Dietro le quinte (Making of);
- Commenti tecnici;
- Trailers.