Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Yellow Submarine DVD: recensione del film animato (1968)

Yellow Submarine. Un mito nel mito!

Yellow Submarine. Recensione

Yellow Submarine (1968) è un film animato che ha per protagonista i Beatles, il gruppo musicale che ha inventato la musica pop. Partendo da questo assunto, è chiaro che ci troviamo di fronte a un film di animazione intorno al quale si è creata una leggenda nella leggenda. La storia è molto esile e semplice. In un altro mondo, Pepelandia, i cittadini sono oppressi da orribili individui che vogliono distruggere la musica e, in poche parole, la felicità di tutto il popolo. Uno solo degli abitanti di questo sfortunato regno riesce a fuggire a bordo di un sottomarino giallo per chiedere aiuto ai Fab Four che si imbarcano con lui. Dopo mirabolanti avventure, i nostri eroi giungono nel mondo sotto l'oceano e lo liberano dai suoi malvagi oppressori. La musica torna a regnare. Da questo intreccio, è nato un film a cartoni, di cui fu art director Heinz Hedelmann, famoso illustratore e artista tedesco, opera che costituì il manifesto della nuova cultura psichedelica degli anni Settanta. Influenzati dalle nuove frontiere artistiche, i Beatles vollero creare un lungometraggio animato che rendesse possibile trasmettere con immagini e, soprattutto, con i colori, il passaggio da uno stato d'animo ad un altro e descrivesse lo spalancarsi della mente verso altre porte che liberano, secondo la mentalità del tempo legata anche all'utilizzo di sostanze psicotrope, la creatività ed esaltano la parte più libera e migliore dell'essere umano. Nella visione utopica dei Beatles, nella fantastica Pepelandia, affrancata dalla musica, non esistevano né l'avidità né la guerra. All you need is love, cantava una delle magnifiche canzoni dell'album, il resto non conta nulla. Questo film ha pienamente rappresentato anche l'ondata contestatrice che si stava abbattendo sulle istituzioni europee da parte della giovane generazione. I biechi Blu, gli oppressori di Pepelandia, sono proprio gli anziani, i matusa, che con la loro sete di potere e di guadagno, impediscono a tutto il mondo di conoscere la pace e la felicità. Ma per fortuna, i giovani, rappresentati dai Beatles, vegliano sulle sorti dell'umanità e sconfiggeranno i malvagi vecchi. Utopia, abbiamo detto, ma anche un magnifico, splendido sogno ad occhi aperti.

Yellow submarine. Curiosità

Ricordiamo, nel film, Lucy in the Sky with Diamonds, un altro brano che rappresenta uno dei vertici della produzione del quartetto di Liverpool, illustrata dagli splendidi cartoni di George Dunning. Della canzone sono state date migliaia di interpretazioni, tra le più accreditate quella che fosse un inno all'LSD (iniziali delle parole del titolo), ma Lennon dichiarò di aver tratto ispirazione da un disegno di Julian, il suo primogenito, che aveva ritratto Lucy, una compagna di scuola, circondata di stelle/diamanti.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

La vita acquatica di Steve Zissou: recensione e trama

La vita acquatica di steve zissou: recensione e trama

The life aquatic with steve zissou, questo è il titolo originario del film, è un film diretto da wes anderson e risale al 2004. l'interprete principale è bill murray, che nella sua interpretazione unisce bonaria parodia e commosso ricordo del grande jacques costeau.
Le regole della casa del sidro, recensione e scheda del film

Le regole della casa del sidro, recensione e scheda del film

Film del febbraio del 1999, le regole della casa del sidro (titolo originale the cider house rules), diretto dal regista svedese lasse hallström, è tratto dall’omonimo romanzo del 1985, scritto dall’apprezzato john irving.
Superman, recensione del DVD

Superman, recensione del dvd

Superman è un film del 1978, ispirato dall'omonimo personaggio dei fumetti e diretto da richard donner.