Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Big Daddy DVD: recensione e trama

Un adulto che non vuole crescere e che non vuole prendersi responsabilità troppo grandi; una storia d'amore ad un bivio; un bambino pestifero entra nella vita e nel cuore del protagonista del film che diventa un papà speciale.

Big Daddy

Big Daddy (conosciuto in Italia con il titolo "Un papà speciale") è un film statunitense del 1999, diretto da Dennis Dugan.
Il protagonista maschile della pellicola è un giovane Adam Sandler alle prese con un pestifero bambino che decide di adottare. Sonny (Adam Sandler) è un adulto che non vuole crescere con la classica sindrome di Peter Pan; ha una ragazza ma non vuole impegnarsi nel passo successivo e più importante; non ha ambizioni nella vita, nè sociali tantomeno lavorative; ha un impiego saltuario e instabile che non gli garantisce nessun futuro. La fidanzata gli dice che deve crescere e cambiare aspettative di vita. Un giorno viene affidato temporaneamente a Sonny un bambino, che deve tenere soltanto per un giorno, fino a che non tornano a riprenderselo al ritorno da un viaggio. Col passare dei giorni però si capisce che il bambino è stato abbandonato, allora Sonny, che non ha la minima intenzione di crescere un bambino tra l'altro neanche suo. Lo porta ai servizi sociali che però decidono di affidarlo ad un orfanotrofio. Sonny torna sui suoi passi e decide di tenerlo, affidato a lui dai servizi sociali e per fare bella figura con la sua fidanzata, dice di averlo adottato.

Un papà speciale

Col tempo, dopo diverse situazioni in cui il bambino dispettoso ne combina di tutti i colori, nasce un affiatamento tra i due che porta l'adulto diventato ormai davvero adulto a pensare di essere pronto a responsabilità maggiori e a diventare padre.
Ma dovrà patire le scorribande del piccolo delinquente prima di capire che le sue azioni sono soltanto un modo per attirare l'attenzione e l'amore di cui ogni bimbo ha bisogno.
Commedia sentimentale-romantica dai toni leggeri e dalle poche scene davvero comiche. Il classico film che negli Stati Uniti fa cassa al botteghino.
Big Daddy è un film abbastanza mediocre, nella norma dei film da "una visione e via" che sicuramente non delude chi non si aspetta nulla di più di una classica storia a lieto fine.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Dark City (1998), recensione

Dark city (1998), recensione

Il film dark city racconta la lotta di un uomo che si ritrova in un mondo assurdo, in cui i ricordi sono solo immagini sfocate e in cui vi è solo ombra. la colpa è degli extraterrestri e dei loro esperimenti.
Le notti di Cabiria DVD, recensione e trama

Le notti di cabiria dvd, recensione e trama

Dopo il clamoroso successo del film "la strada", giulietta masina e federico fellini regalano al mondo del cinema un altro capolavoro: "le notti di cabiria".
Biografia di Arnold Vosloo

Biografia di arnold vosloo

Arnold vosloo, attore sudafricano naturalizzato statunitense (pretoria, 16 giugno 1962).
Jack Nicholson, l'intramontabile

Jack nicholson, l'intramontabile

Pochi attori possono vantare un premio oscar e ancora meno possono esibirne più di uno nella loro teca personale. jack nicholson, ad oggi l’attore più premiato in assoluto, ne ha guadagnati ben tre.