Biografia di Frank Langella
Frank Langella, attore (Bayonne, 1º gennaio 1938)
/wedata%2F0016019%2F2011-04%2FFrank-Langella.jpg)
Biografia
Inizia la carriera cinematografica negli anni settanta diventando presto una acclamata star internazionale. Nonostante i successi sul grande schermo non abbandona mai la sua passione per il teatro. Nella sua vita privata lo ricordiamo per essere stato il compagno dell'attrice Whoopi Goldberg. Nel 1971 è candidato al Golden Globe con il film "Diario di una casalinga inquieta". la nomination più importante, però, Frank Langella la ottiene nel 2009 quando l'attore è candidato al Premio Oscar per la sua interpretazione di Richard Nixon nel film Frost/Nixon - Il duello. Attore dalle mille sfaccettature e fisicamente prestante (è alto 193 centimetri) è uno dei pochi artisti che ha interpretato, nella sua carriera, sia Dracula che Sherlock Holmes.
Opere principali
Diario di una casalinga inquieta (1971)
Dracula (1979)
Sherlock Holmes (1981) - Film TV
I dominatori dell'universo (1987)
1492: la conquista del paradiso (1992)
Body of Evidence - Corpo del reato (1993)
Dave - Presidente per un giorno (1993)
Brainscan - Il gioco della morte (1994)
Junior, regia di Ivan Reitman (1994)
Bad Company (1995)
Corsari (1995)
Lolita, regia di Adrian Lyne (1997)
La nona porta, regia di Roman Polanski (1999)
Sweet November - Dolce novembre, regia di Pat O'Connor (2001)
House of D (2004)
Good Night, and Good Luck., regia di George Clooney (2005)
Superman Returns, regia di Bryan Singer (2006)
Frost/Nixon - Il duello, regia di Ron Howard (2008)
The Caller regia di Richard Ledes (2008)
Le avventure del topino Despereaux regia di Sam Fell e Robert Stevenhagen (2008) voce del sindaco
The Box regia di Richard Kelly (2009)
All Good Things regia di Andrew Jarecki (2010)
Wall Street: il denaro non dorme mai, regia di Oliver Stone (2010)
Unknown - Senza identità (Unknown) , regia di Jaume Collet-Serra (2011)