Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

The Breakfast Club, recensione sul film

The Breakfast Club è un film del 1985, del regista John Hughes. La commedia, dai tratti leggeri, inquadra molto bene la generazione adolescenziale degli anni '80.

Trama e personaggi

Il film racconta la storia di cinque ragazzi che sono costretti a trascorrere insieme un pomeriggio nella biblioteca della scuola. Motivo di questa situazione è la punizione che, per ragioni diverse, i ragazzi si sono meritati. Oltre all'essere costretti a restare lì con altri adolescenti che non conoscono, i cinque hanno il compito di scrivere un tema in cui spiegano chi sono e cosa vogliono fare nella vita. A tenerli d'occhio è il preside della loro scuola, la cui pazienza sarà messa a dura prova dalle bravate dei cinque. I giovani naturalmente, si dedicheranno a dar fastidio al loro dirigente scolastico invece che scrivere il tema richiesto loro. I protagonisti della pellicola cinematografica sono John Bender, Allison Reynolds, Claire Standish, Andy Clark e Brian Johnson.

Adolescenza e amicizia

In un primo momento i cinque non si piacciono granché, ma dopo gli screzi iniziali, cominciano ad interagire, confidandosi gli uni con gli altri. Pur nella sua semplicità, questo film dà grandi insegnamenti e trasmette un messaggio profondo, che è quello di credere nell'amicizia e affidarsi ad essa. Il regista tocca temi molto importanti, grazie all'espediente di far fare ai ragazzi "discorsi da adulti". Infatti, a un certo punto, i cinque raggiungeranno un elevato grado di confidenza, al punto da raccontarsi l'un l'altro quali sono i veri problemi che li affliggono, i pensieri, le preoccupazioni e i sogni ancora da realizzare. Il tutto, condensato da un'aura di complicità che solo i ragazzi possono avere. La bellezza della fiducia che si scambiano tacitamente i ragazzi, gli scherzi, le prese in giro, gli espedienti per fuggire dalla biblioteca e le confidenze da biblioteca, rendono il film un ottimo strumento per parlare francamente alle giovani generazioni. Inoltre, essendo stato girato nel 1985 ed ambientato nel 1984, il film riesce a regalarci una magica atmosfera anni'80, che affascina i nostalgici e tutti coloro che hanno vissuto la loro giovinezza proprio in quegli anni. Naturalmente, a parte il taglio di capelli e le mode dell'epoca, il film risulta ancora oggi spassoso ed attualissimo.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Galen Gering

Biografia di galen gering

Gering galen, attore (13 febbraio 1971 los angeles, california)
Biografia di Karl Valentin

Biografia di karl valentin

Karl valentin, pseudonimo di valentin ludwig fey, cabarettista, attore teatrale e produttore cinematografico tedesco(monaco di baviera, 4 giugno 1882 – planegg, 9 febbraio 1948).
Timothy Spall: biografia e filmografia dell'attore inglese

Timothy spall: biografia e filmografia dell'attore inglese

Nel panorama cinematografico mondiale, sono pochi gli attori capaci di interpretare bene ruoli molto diversi tra di loro, e ancor di meno quelli caratterizzati da un volto così singolare da attrarre lo spettatore dalla prima scena. timothy spall, attore londinese, è uno di questi e da quando nel 2003 ha conquistato la fama mondiale, non sembra abbia intenzione di fermarsi