Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Gates Mcfadden

Gates McFadden, attrice statunitense (Cuyahoga Falls, 2 marzo 1949).

Biografia

Cresce nell'Illinois e fin dai primi anni d’età sente di voler seguire la strada del cinema, per questo frequenta diversi corsi teatrali e di recitazione, compresa la New York University Graduate School of Arts, la Brandais University e la University of Pittsburgh. Ottiene un Bachelor of Arts con lode in Arte drammatica presso la Brandais University e studia con Jacques Le Coq a Parigi.Lavora nel teatro a New york sia come attore che come regista per poi debuttare nel grande schermo. Nota per il ruolo della dott.ssa Beverly Crusher nel telefilm Star Trek - The Next Generation. La sua principale attività nel mondo del cinema è quella di interprete e tra i lavori più interessanti possiamo citare la partecipazione nel film Dirty - Affari sporchi (2005) di Chris Fisher.
Tra i suoi film da protagonista, sono famosi: To Gillian on her 37th Birthday, How to Say Goodbye, Cloud 9 e The Emerald City.
Oltre a recitare lavora con Jim Henson in qualità di direttore della coreografia e dell'animazione dei pupazzi del film Labyrinth - Dove tutto è possibile. Interpreta il diavolo ne L'histoire du soldat di Stravinskij, messo in scena al La Jolla Chamber Music Festival.

Opere principali

1990: Caccia a Ottobre Rosso
1990: Filofax, un'agenda che vale un tesoro
1994: Generazioni
1995: Star Trek: The Next Generation - A Final Unity
1996: Star Trek: Primo contatto
1998: Star Trek: L'insurrezione
2003: Star Trek: La nemesi

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Tombstone: trama e recensione del DVD

Tombstone: trama e recensione del dvd

Ispirato alla vita di wyatt earp, celebre sceriffo del selvaggio west e fonte di ispirazione per un numero elevato di film del genere, 'tombstone', pellicola girata nel 1993 da george pan cosmatos, ripropone le ambientazioni mitiche del periodo inserendovi scene che sembrano essere state estratte da un film poliziesco anni '80.
Assassinio sull'Orient Express: recensione

Assassinio sull'orient express: recensione

È stato considerato una delle migliori trasposizioni cinematografiche di un libro di agatha christie. un cast d'eccezione, una regia raffinata, un must che non può mancare nella cineteca dei cultori. parliamo di "assassinio sull'orient express"