Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tombstone: trama e recensione del DVD

Ispirato alla vita di Wyatt Earp, celebre sceriffo del selvaggio west e fonte di ispirazione per un numero elevato di film del genere, 'Tombstone', pellicola girata nel 1993 da George Pan Cosmatos, ripropone le ambientazioni mitiche del periodo inserendovi scene che sembrano essere state estratte da un film poliziesco anni '80.

Un western moderno

L'episodio della sparatoria all'O.K. Corral, avvenuta il 26 Ottobre 1881, è una delle storie più conosciute del periodo del Far West. Negli anni passati sono stati numerosi i film che hanno tratto ispirazione da questa vicenda, uno su tutti, 'Sfida Infernale' del maestro del Western, John Ford.
Protagonista dell'evento, fu un celebre sceriffo di quegli anni, Wyatt Earp, la cui fama nel corso della storia è stata sottoposta a numerose discussioni.
Nel film del regista greco Cosmatos, autore precedentemente di pellicole come 'Cassandra Crossing' e 'Rambo II', si racconta la storia dell'uomo al suo arrivo nella cittadina che sarà teatro della celebre sparatoria.
Nel 1879, giunge a Tombstone, città di frontiera dominata dalla violenza, Wyatt Earp, celebre ex sceriffo, con i fratelli Virgil, Morgan, e le rispettive mogli. L'uomo di legge, giunto in città desideroso di tranquillità, acquista un saloon rinunciando all'offerta di diventare sceriffo del luogo, diventato pericoloso per la presenza di un gruppo di delinquenti capeggiati da Ike Clanton e dalla sua banda. I fratelli di Wyatt accettano di diventare sceriffi, ma dopo uno scontro a fuoco, la morte di uno dei due e il ferimento dell'altro, Earp decide di scendere in campo assieme al suo grande amico Doc Holliday, e insieme metteranno fine alle imprese della banda, nonostante Holliday, in preda a un attacco di tubercolosi, muoia dopo poco. Earp, una volta liberata Tombstone, lascia la moglie, ormai assuefatta al laudano, e parte con la donna che ama verso nuove destinazioni.
Il DVD del film è prodotto dalla 'Cecchi Gori Home Video', in formato video 2.35:1(anamorfico), con inglese e italiano dolby, come lingue a disposizione.

Aspetti positivi

La recitazione 'asciutta' di Kurt Russel molto lontana dall'estroversità espressa nel suo film più celebre, il cult '1999 - Fuga da Los Angeles'.

Aspetti negativi

La regia più simile a un poliziesco anni '80 che a un film western vero e proprio.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Walker Texas Ranger, recensione sulla serie

Walker texas ranger, recensione sulla serie

Walker texas ranger è un serial tv di produzione americana. il ranger cordell walker affronta pericoli di ogni genere ed è sempre alle prese con avventure ai limiti della legalità. risolve magistralmente qualunque caso al termine di ogni puntata.
Biografia di Uschi Glas

Biografia di uschi glas

Uschi glas, attrice tedesca ( landau, 2 marzo, 1944).
My Summer of Love, recensione e scheda del film

My summer of love, recensione e scheda del film

My summer of love è un film di pawel pawlikowski davvero commovente che deve essere visto assolutamente. tratta dell'amicizia tra due giovani donne, mona e tamsin, diversissime tra loro: la prima è intelligente e rude, mentre la seconda è malinconica ed eccentrica...