Biografia di Lee Strasberg
Lee Strasberg, attore e regista (Budaniv, 17 novembre 1901 – New York, 17 febbraio 1982)
/wedata%2F0016019%2F2011-04%2FLee-Strasberg.jpg)
Biografia
Lee Strasberg è stato un regista e attore statunitense.La sua prima regia teatrale risale al 1929. Dopo un soggiorno in Russia ed una improduttiva esperienza a Hollywood, nel 1948 viene nominato direttore artistico dell’Actor’s Studio dove applica il metodo di Stanislavskij. Grazie al suo impegno e alla sua bravura riesce così a formare tantissimi attori di fama mondiale.
Non c'è solo la regia, però, nella sua vita. La sua passione di attore lo porta a recitare, negli anni 70, nel ruolo d'esordio (purchè secondario) nel film Il Padrino - Parte II di F.F. Coppola, con cui si aggiudica una nomination all’Oscar.
Opere principali
Patrizia e il dittatore (Storm in a Teacup), regia di Ian Dalrymple e Victor Saville (1937)
Parnell, regia di John M. Stahl (1937) - Non accreditato
Il terzo uomo (The Third Man), regia di Carol Reed (1949) - Non accreditato
Avventura in Cina (China Venture), regia di Don Siegel (1953)
Agguato ai Caraibi (The Gun Runners), regia di Don Siegel (1958)
Macbeth, regia di Paul Almond (1961) - Film TV
Il padrino - Parte II (The Godfather: Part II), regia di Francis Ford Coppola (1974)
Cassandra Crossing (The Cassandra Crossing), regia di George Pan Cosmatos (1976)
The Last Tenant, regia di Jud Taylor (1978) - Film TV
...e giustizia per tutti (...And Justice for All), regia di Norman Jewison (1979)
Boardwalk, regia di Stephen Verona (1979)
Vivere alla grande (Going in Style), regia di Martin Brest (1979)
Skokie, regia di Herbert Wise (1981) - Film TV