Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Lex Barker

Lex Barker, attore statunitense (Rye, 8 maggio 1919 – New York, 11 maggio 1973).

Biografia

Noto perl'interpretazione del personaggio di Tarzan in cinque pellicole distribuite dalla RKO Radio Pictures, tra il 1949 e il 1953, garantendogli un gran successo e popolarità. Diretto discendente del fondatore di Rhode Island, Roger Williams, e di Sir William Henry Crichlow, governatore della colonia inglese delle Barbados, Lex Barker abbandona gli studi per dedicarsi alla carriera di attore, e per questo motivo la famiglia gli volta le spalle. È protagonista delle cronache rosa dell'epoca per i suoi cinque matrimoni, tra cui il terzo con Lana Turner, con la quale si sposa il 7 settembre 1953 a Torino e da cui divorzia nel 1957.
Nel 1957 si trasferisce in Europa dove recita in moltissimi paesi, tra cui l'Italia, dove ricopre un piccolo ruolo ne La dolce vita (1960) di Fellini, ma la fama la ottiene principalmente in Germania interpretando i personaggi tratti dai romanzi di Karl May, celebre autore di libri di avventura. Queste sue interpretazioni "tedesche" gli fanno ottenere un Bambi Award nel 1966, quale miglior attore straniero.
Muore improvvisamente nel 1973, all'età di 54 anni, per un attacco di cuore.

Opere principali

1948: La casa dei nostri sogni
1949: Tarzan e la fontana magica
1950: Tarzan e le schiave
1951: Tarzan sul sentiero di guerra
1952: La furia di Tarzan
1953: Tarzan e i cacciatori d'avorio
1956: Scialuppe a mare
1960: La dolce vita,
1960: Robin Hood e i pirati
1962: Der Schatz im Silbersee
1963: Winnetou I
1963: Old Shatterhand
1964: Winnetou II
1965: Winnetou III
1966: Winnetou und das Halbblut Apanatschi
1967: La tredicesima vergine
1967: Sette volte donna
1968: Winnetou und Shatterhand Im Tal der Toten

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Odeon: informazioni sualla catena di cinema

Odeon: informazioni sualla catena di cinema

Odeon è la più grande catena di cinema del regno unito e una delle più grandi in europa. anche in italia, sono state aperte una decina di sale odeon.