Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Michael Moriarty

Michael Moriarty, attore statunitense (Detroit, 5 aprile 1941).

Biografia

Inizia la propria carriera da attore in Inghilterra, dove si diploma alla London Academy of Music and Dramatic Arts. A ventidue anni si trasferisce a New York e recita opere di Shakespeare: per tutti gli anni Sessanta lavora in molte produzioni teatrali e televisive. Debutta nel cinema all’inizio degli anni ’70 con i film L'ultima corvé (Hal Ashby, 1 973) e Batte il tamburo lentamente (John Hancock, 1973) dove recita insieme a Robert De Niro. Da questo momento la sua carriera è sempre più in salita, diventando nel corso degli anni uno degli attori statunitensi più famosi. Nel 1978 si aggiudica un Golden Globe per il ruolo di Erik Dorf nello sceneggiato Olocausto. Recita anche nel piccolo schermo, nella serie televisiva Law and Order (1990-1994). Si trasferisce in Canada nel 2001, dopo alcuni problemi di alcolismo. Negli anni'80 è protagonista in alcuni film horror di Larry Cohen, trà cui il terzo capitolo della saga di "Baby killer" del 1987. Nel 2006 torna a recitare in "Strada per la morte".

Opere principali

1973: L'estate in cui i ragazzi non c'erano
1973: Batte il tamburo lentamente
1975: Rapporto al capo della polizia
1977: Hockey violento
1978: Olocausto
1978: I guerrieri dell'inferno
1979: Tradimenti
1981: La voce del delitto
1982: Q - Il serpente alato
1985: Il cavaliere pallido
1985: Extrasensorial
1985: Stuff - Il gelato che uccide
1986: Troll
1987: Hanoi Hilton
1987: I vampiri di Salem's Lot
1987: Baby killer 3
1990: Law & Order
1996: Shiloh, un cucciolo per amico
1998: Aftershock. Terremoto a New York
2001: Nella morsa del ragno
2001: James Dean
2005: Deadly Skies
2005: Force of Impact - Impatto mortale
2006: Masters of Horror: Strada per la morte

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Point Break, recensione del film

Point break, recensione del film

Un inno alla libertà e alla trasgressione, un film cult degli anni '90 che unisce azione e riflessioni sul senso della vita.
Biografia di Agnes Moorehead

Biografia di agnes moorehead

Molti la ricorderanno per essere stata endora, la sarcastica suocera nello storico telefilm "vita da strega". ma agnes moorehead è stata una diva della hollywood degli anni '40, definiti gli anni d'oro del cinema americano. famosa ed apprezzata sia dal pubblico che dalla critica, nell'arco della sua carriera ricevette ben quattro nominations ai premi oscar, senza mai riuscire a vincere.
Paranormal Activity 2: recensione del film

Paranormal activity 2: recensione del film

Il film paranormal activity 2, sequel del più famoso paranormal activity 1 risalente al 2007, venne proiettato nelle sale cinematografiche nel 2010. fu girato dal regista tod williams.