Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Robert Hoffmann

Robert James Hoffman III, attore e ballerino (Gainesville, 21 settembre 1980) è

Biografia

Robert Hoffman, è un 32enne ballerino e attore americano. La sua carriera inizia proprio come ballerino. Nato a Gainesville, in Florida, all'età di sette anni si trasferisce a Madison, in Alabama e inizia subito a studiare alla Alabama School of Fine Arts High School, specializzandosi in danza. Compagno di stanza e migliore amico dell'attore, regista, sceneggiatore Nick Cannon, dimostra prestissimo le sue doti imponendosi come ballerino nei videoclip di Christina Aguilera, Usher, Mya, Marilyn Manson e Ricky Martin. Il suo debutto cinematografico arriva nel 2003 quando partecipa come ballerino al film From Justin to Kelly di Robert Iscove, accanto alla cantante pop Kelly Clacson. A questo film ne seguiranno altri: Street Dance Fighters (2004), Dirty Dancing 2 (2004), Coach Carter (2005) con Samuel L. Jackson, Indovina chi (2005), Shrooms – Trip senza ritorno (2006).
La sua carriera di attore inizia con la televisione. Nel 2006 appare nella serie televisiva C.S.I. – Miami. Ma è solo nel 2008 che arriva il vero successo sul grande schermo. In quell'anno Robert Hoffman è il protagonista di Step Up 2 – La strada per il successo di Jon Chu, commedia musicale che ottiene un buon riscontro di pubblico e critica.

Opere principali

Il barone dell'Arizona (The Baron of Arizona) (1949)
Corea in fiamme (The Steel Helmet) (1951)
I figli della gloria (Fixed Bayonets!) (1951)
Park Row (1952)
Mano pericolosa (Pickup on South Street) (1953)
Operazione mistero (Hell and High Water) (1953)
La casa di bambù (House of Bamboo) (1955)
La tortura della freccia (Run of the Arrow) (1956)
La porta della Cina (China Gate) (1957)
Quaranta pistole (Forty Guns) (1957)
Verboten, forbidden, proibito (Verboten!) (1958)
Il kimono scarlatto (The Crimson Kimono) (1959)
La vendetta del gangster (Underworld U.S.A.) (1961)
L'urlo della battaglia (Merrill's Marauders) (1962)
Il corridoio della paura (Shock Corridor) (1963)
Il bacio nudo o Il bacio perverso (The Naked Kiss) (1964)
Quel dannato pugno di uomini (The Meanest Men in the West) (1965)
Quattro bastardi per un posto all'inferno (Shark!) (1967)
La rossa ombra di riata (The Deadly Trackers) (1973)
Il grande uno rosso (The Big Red One) (1980)

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Ultimi film in uscita al cinema: come informarsi online?

Ultimi film in uscita al cinema: come informarsi online?

A volte, ci capita di volere andare al cinema ma spesso non conoscendo i film in programmazione decidiamo di rinunciare. questa guida ci farà conoscere i migliori siti internet, dove possiamo trovare informazioni sui film in programmazione nelle sale cinematografiche.
Il cappello a tre punte, recensione e scheda del film

Il cappello a tre punte, recensione e scheda del film

“il cappello a tre punte” è un film del 1934 del regista mario camerini, dove i fratelli eduardo e peppino de filippo danno grande prova delle loro doti artistiche; il film è tratto dal divertente romanzo “el sombrero de tres picos”...
Non aprite quella porta, recensione del DVD

Non aprite quella porta, recensione del dvd

Non aprite quella porta, è un film horror molto conosciuto e può considerarsi come il capostipite di questo genere. la pellicola ha avuto un remake nel 2003 diretto da marcus nispel, ma non ha avuto grande successo.