Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Non aprite quella porta, recensione del DVD

Non aprite quella porta, è un film horror molto conosciuto e può considerarsi come il capostipite di questo genere. La pellicola ha avuto un remake nel 2003 diretto da Marcus Nispel, ma non ha avuto grande successo.

Scheda

Il film il cui titolo originale è “The Texas Chain Saw Massacre” è girato negli Stati Uniti ed esce nelle sale cinematografiche nel 1974. La pellicola, appartenente al genere horror, dura circa 83 minuti ed è a colori. Il regista è un giovane Tobe Hooper; gli attori principali sono Marilyn Burns (Sally Hardesty), Allen Danziger (Jerry), Paul A. Partain (Franklin Hardesty), William Vail (Kirk), Teri McMinn (Pam) e Gunnar Hansen (Leatherface).

Trama e DVD

La pellicola inizia in un cimitero di un piccolo paese del Texas, dove un delinquente ha disseppellito due salme per utilizzarle in un particolare rito. Nel camposanto si fermano cinque ragazzi (Sally, Jerry, Franklin, Kirk e Pam)per verificare che la tomba del nonno di Sally sia intatta. I giovani continuano il loro viaggio e incontrano un uomo che chiede un passaggio; questa persona una volta salita in auto si ferisce e poi colpisce Franklin. I ragazzi subito aiutano l’amico e gettano fuori dalla macchina il folle. Dopo questa disavventura i cinque si fermano in un bar e chiedono informazioni per raggiungere la vecchia abitazione del nonno di Franklin. Il proprietario del locale, mette in guardia i ragazzi dicendo che le persone del luogo sono molto cattive. Gli adolescenti non si fanno scoraggiare e proseguono la loro ricerca; fermatisi per una sosta Kirk e Pam, vogliono trovare un posto dove fare un bagno e scoprono una piscina senza acqua. I due giovani si accorgono di un rumore di un vicino generatore e decidono di andare a vedere di cosa si tratta, trovandosi di fronte a un’abitazione. Questo è l'inizio della tragedia, perché Kirk decide di entrare in questa casa ed è assalito dal massacratore Leatherface che lo uccide. Pam non vedendo tornare l’amico, entra in casa a cercarlo ed è anche lei colpita dal cannibale. Il film prosegue con l’uccisione di Jerry (andato alla ricerca degli amici) da parte di Leatherface e con il massacro (sempre da parte di questo spietato cannibale) di Franklin. L’unica sopravissuta è Sally, che dopo un tentativo di fuga è catturata e portata a casa dei cannibali per essere uccisa. La giovane fugge in strada ed è aiutata da un’auto e Leatherface è arrabbiato per non essere riuscito a ucciderla. Il DVD è uscito nel 1998, è prodotto dalla Sony Picture Home Entertainment e ha un formato schermo Widescreen. Le lingue disponibili sono l’italiano e l’inglese; i contenuti extra sono scene inedite, foto e il dietro le quinte.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Fair Game (2010): scheda e recensione del film

Fair game (2010): scheda e recensione del film

“fair game – caccia alla spia” è un film ispirato al libro di memorie pubblicato nel 2007 dall’agente della cia valerie plame wilson ed è pertanto uno dei migliori film sullo spionaggio in quanto cerca di riprodurre lo svolgersi reale delle vicende.
Quali sono i migliori film thriller degli anni '90

Quali sono i migliori film thriller degli anni '90

Il thriller è un genere cinematografico sempre in salute. la voglia di tensione non sembra terminare mai. gli anni '90 rappresentano un gran momento e numerosi sono i titoli che hanno contribuito a mantenere costante il successo del thriller.
Biografia di Brian Keith

Biografia di brian keith

Brian keith (bayonne, 14 novembre 1921 – malibu, 24 giugno 1997)