Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come connettere il PC a una rete Wireless

La rete wireless è utilissima per connettersi dal computer in ogni stanza, comodamente senza spostarsi dalla propria postazione. Questo è possibile grazie alla connessione senza fili, facilmente realizzabile anche da persone poco esperte.

Elementi necessari

La prima cosa da fare è avere a disposizione un modem router che consenta la connessione wireless. Successivamente, si dovrà controllare se il computer che vogliamo collegare al modem router sia comprensivo di scheda wireless. Tra i prodotti di ultima generazione, normalmente tutti i portatili sono predisposti per la connessione wi-fi, mentre per i computer fissi sarà necessario installare un’apposita scheda wireless, o in alternativa, una comoda chiavetta USB che funge da antenna. Per consentire una navigazione in internet sicura e protetta è bene attivare la protezione configurando correttamente il modem in quanto il segnale potrebbe oltrepassare le mura dell’abitazione e persone nelle vicinanze potrebbero avere la possibilità di connettersi alla rete, e di entrare in possesso anche di dati sensibili, personali e importanti. Questo problema è facilmente risolvibile impostando, all’interno del modem, una chiave crittografata, senza la quale sarà impossibile collegarsi alla rete.

Configurazione

Per la configurazione è sufficiente entrare nel centro connessioni di rete del proprio computer, che si apre cliccando sulla voce pannello di controllo, poi rete e internet, e infine si cerca il centro connessioni di rete e condivisione. Si aprirà una schermata, nella quale, sulla sinistra si troverà l’opzione di configurazione. A questo punto sarà necessario scegliere la voce appropriata per configurare il router o un punto di accesso wireless, e procedere con l’apposito tasto per avanzare fino a quando non viene richiesto di immettere un nome utente e una password. Il nome utente potrà essere lasciato invariato, o si potrà scegliere quello che si preferisce, come il proprio nome o il modello del modem. La password invece è una scelta molto importante, preferibilmente contenente numeri e lettere, e sarà indispensabile per accedere successivamente alla rete internet. Una volta configurato il modem router sarà necessario collegare il computer alla rete, operazione facilmente realizzabile dal menu di avvio, scegliendo l’opzione connetti.

Connessione

A questo punto si aprirà una schermata, dove sono visualizzati i possibili punti di accesso, sarà sufficiente scegliere il proprio, quello che si è appena configurato, e successivamente inserire la password di rete.
È bene ricordare che la password di accesso è automaticamente memorizzata dal computer e non sarà necessario inserirla ogni volta che si vorrà accedere a internet. È Buona norma però scriverla e conservarla in un posto sicuro e facilmente ricordabile, in quanto, con alcuni aggiornamenti, il computer potrebbe perdere la memorizzazione di tale dato. Sarà quindi sufficiente reinserirla per navigare in tutta tranquillità.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Indirizzi di posta elettronica: come ottenerli gratis

Indirizzi di posta elettronica: come ottenerli gratis

Avere un indirizzo di posta elettronica è ormai uno strumento indispensabile sia nella vita sociale di carattere privato che nell'ambito lavorativo/professionale. avere una mail gratuita è semplicissimo e oggi, oltre alle mail tradizionali, è possibile avere anche mail certificate gratuite il cui uso andremo a vedere nella seconda parte di questo articolo.
Fax Ricoh per piccole e medie imprese: modelli a confronto

Fax ricoh per piccole e medie imprese: modelli a confronto

In questo articolo illustreremo le caratteristiche di tre modelli di fax prodotti dalla ricoh. si metteranno in luce le caratteristiche di ogni dispositivo per poter operare un confronto efficace.
Miglior Router Wi-Fi: come sceglierlo?

Miglior router wi-fi: come sceglierlo?

La connessione alla rete è, al giorno d'oggi, una necessità quasi primaria per tutti, sia per studenti che ricercano informazioni attraverso google, sia per lavoratori che necessitano, magari, di tenersi in contatto con i propri colleghi partiti per un viaggio di affari. talvolta, però, quest'ultima può dare diversi problemi che possono sia essere ricondotti al proprio gestore telefonico ma che, altre volte, sono da imputare al proprio modem o router personale. analizziamo dunque alcuni fattori che dovrebbero esser considerati prima dell'acquisto del dispositivo.
Adsl senza canone Telecom: guida alle offerte

Adsl senza canone telecom: guida alle offerte

Operatori telefonici danno numerose possibilità di usufruire di adsl e telefono senza il canone telefonico telecom. essiste un altra modalità che permette di non pagare il canone. tramite il proprio operatore telefonico si può attivare una linea solo dati, dalla quale non si può telefonare ma è possibile collegarsi ad internet, che ci fa telefonare e ricevere fax, grazie ai servizi offerti dagli operatori voip, con prezzi bassissimi o gratis.