Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Camera di Commercio di Torino: servizi e informazioni per le imprese

La Camera di Commercio di Torino ha lo scopo di sviluppare l'economia del territorio locale assistendo con professionalità e competenza tutte le imprese.

Servizi offerti dalla Camera di Commercio di Torino

Gli uffici della Camera di Commercio di Torino si trovano in via San Francesco da Paola, 23 e alcuni sono decentrati a Ivrea, Moncalieri, Pinerolo, Rivoli e Chivasso.
Presso la Camera di commercio è attivo il registro delle imprese, un pubblico registro dove vengono iscritti i soggetti e mediante il quale si possono conoscere i dati economici di una impresa o di una persona.
Offre visure camerali al fine di conoscere i dati anagrafici delle imprese e la loro storia sociale completa. Le visure si possono richiedere direttamente presso l'ufficio oppure online, via mail o via fax.
Mette a disposizione il programma "Fedra" con il quale si è in grado di compilare tutta la modulistica in formato digitale. Aderisce anche al sistema telematico denominato "Telemaco" con il quale si può inviare tutte le pratiche in modo telematico. Queste pratiche vanno firmate in modo digitale usando una smart card, che rappresenta un supporto per la firma digitale da utilizzare mediante un Pin personale.

Informazioni per le imprese

Controllando il portale "camcom.it" si ha una visione completa delle informazione relative alle Camere di Commercio d'Italia oltre che l'invio al sito della Camera di Commercio di Torino. Qui gli imprenditori trovano indicazioni dettagliate relative alle modalità di iscrizione, alle modifiche e alle cancellazioni. Sono scritti in modo dettagliato tutte le notizie utili agli imprenditori, ai diversi tipi di società, agli enti pubblici, alle società estere che hanno sede in Italia, agli imprenditori agricoli, ai piccoli imprenditori e alle società semplici.
Gli imprenditori vengono messi a conoscenza dei costi per l'iscrizione al registro delle imprese, mediante un numero verde oppure ricorrendo ad un foglio di calcolo per conteggiare l'importo del diritto da versare. Importante è anche l'attivazione dello sportello unico per le attività produttive, che funziona esclusivamente in modo telematico, con il fine di occuparsi dei provvedimenti relativi agli impianti produttivi di beni e servizi. La Camera di Commercio si occupa di tutte le pratiche amministrative che gravano sulle imprese, alleviando tutte le procedure che riguardano l'attività produttiva. Inoltre offre alle imprese la possibilità di presentare eventuale istanza alle Pubblica Amministrazione per poter dare inizio alla propria attività.
La Camera di Commercio di Torino ha una sezione che fornisce informazioni sui vari tipi di incentivi economici a favore delle piccole e medie imprese, con particolare attenzione a quelle ubicate sul territorio piemontese. Sono spiegate le modalità di erogazione dei finanziamenti sia per le nuove che per le imprese già esistenti, i finanziamenti per l'internazionalizzazione e per la ricerca e l'innovazione mettendo a disposizione gratuitamente sportelli informativi.
.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Cos'è il corporate coaching

Cos'è il corporate coaching

Il corporate coaching è la nuova frontiera aziendale, della quale i proprietari fanno uso, per affiancare un vero e proprio coach per allenare i propri dipendenti a essere sempre più preparati e prolifici. vediamo nello specifico cos'è.
Analisi dei costi e dei benefici, che cos'è e come si effettua?

Analisi dei costi e dei benefici, che cos'è e come si effettua?

L'analisi costi benefici è una specifica tecnica che ha come obiettivo la valutazione circa la convenienza alla realizzabiltà o meno di un investimento. viene effettuata con diversi criteri, due sono quelli principali: il van e il sri.
Imprese edili a Torino: informazioni sulle più conosciute

Imprese edili a torino: informazioni sulle più conosciute

Se avete intenzione di costruire o ristrutturare il vostro immobile e siete alla ricerca di un’impresa edile che opera a torino e dintorni, di seguito ne troverete alcune tra le più conosciute, di comprovata esperienza e meritevoli di fiducia.
Merlin Gerin: storia di una società di fama internazionale

Merlin gerin: storia di una società di fama internazionale

"le apparecchiature elettriche sono il futuro" dichiarerà merlin dopo la guerra. nel 1920 paul louis merlin con il socio gaston gerin fonda la merlin gerin e nel 1937 realizza la messa a punto dei primi interruttori ad alta tensione poi, nel 1939 dei trasformatori al quarzo. tra fortuna, lavoro, e intuizione merlin si costruisce una carriera da imprenditore.