Come trasferire un video dalla videocamera al PC
Ho molte riprese video delle mie vacanze, ci sono gli amici, i posti più belli e tutti i momenti più importanti. Come posso trasferirle su computer per realizzare un filmato? Può sembrare strano, ma questo è un quesito che spesso chi utilizza una videocamera si pone, soprattutto se non è particolarmente pratico di informatica e di editing video. Qual è quindi la procedura migliore per trasferire su computer le nostre riprese?
/wedata%2F0022305%2F2011-05%2FDa-videocamera-a-computer.jpg)
Da videocamera a PC
L'acquisizione di filmati da una videocamera per poi trasferirli su di un computer è un procedimento tutto sommato semplice. Quello che serve è poter collegare le due apparecchiature ed un software per l'acquisizione e l'eventuale manipolazione dei filmati. Le nuove videocamere hanno solitamente due sistemi di registrazione: su dvd/cd-rom e su mini DV. Nel primo caso non serve effettuare nessun collegamento, basta inserire il supporto ottico nel lettore presente sul PC e trasferire da li quello che ci interessa.
Nel caso di registrazione su cassette (mini DV) bisognerà invece trasferire le registrazioni e per farlo basta collegare la videocamera al PC, tramite cavo di connessione firewire. Il computer deve però essere predisposto con una scheda o un ingresso dello stesso tipo. Messe in comunicazione le due unità basterà utilizzare un apposito software per portare il filmato sul computer. Si consiglia l'uso di programmi di video editing che consentiranno non solo il salvataggio del/dei file nel formato nativo o in qualsiasi altra estensione, ma anche di effettuare delle operazioni sui video. Potremo inserire sottotitoli o didascalie, tagliare fotogrammi o parti indesiderate, aggiungere effetti.
I software consigliati sono Adobe Premiere, Sony Vegas Movie Studio, Pinnacle Studio. Questi tre programmi sono professionali e vengono considerati tra i migliori. Sono a pagamento. Virtual Dub, CineFX, Windows Movie Maker, Vivia. Questi sono alcuni dei nomi da segnalare tra i software gratuiti.
Videocamera Analogica
Chi è ancora in possesso di una vecchia videocamere analogica ha la possibilità di digitalizzare i suoi vecchi filmati? Certo, esiste un modo anche per chi ha ancora le vecchie tecnologie. Per farlo bisogna munirsi di un convertitore AV/DV o di un cavo video composito (S-video) e mettere in comunicazione video e computer. Sempre attraverso un software di video editing avverrà l'acquisizione del filmato che è ora possibile salvare in formato digitale. Anche in questo caso è possibile intervenire successivamente per apportare modifiche come quelle precedentemente descritte.