Cardiofrequenzimetro POLAR Running: modelli e relative caratteristiche a confronto
Per chi fa sport possedere un buon cardiofrequenzimetro è indispensabile. Tra di essi i migliori modelli sono quelli Polar running.
Cardifrequenzimetro Polar Running: F1, F4 e F7
La Polar è un’azienda che produce cardiofrequenzimetri, e tutti i modelli prodotti potete vederli su Polaritalia.it. Per chi inizia, e non è allenato ai livelli di un professionista, c’è il modello F4 Polar. Il prodotto costa 89,90 euro. Si tratta di un apparecchio con funzioni semplici e di base, esso funziona rilevando l’intensità del vostro allenamento, e quindi calcola le calorie che avete consumato. Questo modello si indossa come un normale orologio da polso, ed è adatto a chi vuole dimagrire. Il design è disponibile nei colori nero e rosso. I modelli di cardiofrequenzimetro Polar F1 sono molto semplici da usare. Inoltre si indossano al polso come degli orologi, quindi non creano ingombro. Tramite questo apparecchio vedete la frequenza del vostro battito cardiaco e potete registrare quanto tempo dura ogni sessione di allenamento. In questo modo potete capire facilmente se state esagerando con gli esercizi, se potete dare di più o vi dovete fermare. Inoltre il fatto di poter confrontare tra loro i risultati di diverse sessioni di allenamento vi stimola a fare sempre meglio e a continuare gli allenamenti stessi. Costa circa 90,00 euro. Il modello Polar F7 è in grado di controllare la forma fisica dell’atleta suggerendogli l’intensità di allenamento più adatta. Inoltre questo apparecchio permette di vedere quante calorie consumate con ogni allenamento. Il prezzo è di 109,90 euro. Potete usare questo apparecchio anche mentre andate in bici attraverso un supporto per il manubrio. Questo modello può essere abbinato al trasmettitore WearLink da indossare come una cintura.
I modelli della serie RS
Per chi pratica il running c’è il modello Polar RS 200, pensato appositamente per gli atleti. Questo apparecchio è in grado di misurare la frequenza del battito cardiaco, inoltre funziona da cronometro, e permette di valutare l’intensità del proprio allenamento. Esso può registrare i risultati di un massimo di 16 allenamenti diversi. Inoltre questo RS200 è resistente all’acqua. Alle funzioni di base si aggiungono molte funzioni accessorie, infatti questo modello può funzionare da orologio, da sveglia, e calendario. Il costo è di 159,90 euro. Il cardiofrequenzimetro RS200SD Running Computer potete trovarlo da 129,00 euro. Il prodotto permette di accedere a molte funzioni ad un prezzo, quindi non eccessivo. La qualità è ottima, l’utilizzo è così facile che tutti possono imparare ad usarlo. Prima di tutto questo apparecchio controlla la frequenza dei battiti del vostro cuore, quindi li abbina alla percentuale di grassi che bruciate. Inoltre lo schermo registra l’intensità di allenamento massima e quella percentuale. Questo apparecchio non rischia di entrare in interferenza con altri cardiofrequenzimetri attraverso la tecnologia OwnCode.