Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cartografia GPS off road: dove trovarla

L'utilizzo di tecnologie di localizzazione GPS, siano essi dispositivi appositi o software che ci permettono di servirci dei nostri smartphone come navigatori, è ormai diffusissimo nell'uso stradale. Che succede se invece vogliamo usare il navigatore quando quest'ultimo è ancora più necessario, cioè durante un'escursione fuoristrada, in bicicletta, durante un trekking? La prima cosa da valutare è l'esistenza di una cartografia adeguata all'uso del nostro gps in offroad, su sentieri e non su strade asfaltate.

L'off road con il navigatore

Se intendiamo utilizzare un navigatore dedicato, e lo vogliamo usare nei nostri trekking o viaggi off road, probabilmente già abbiamo o intendiamo comprare un modello Garmin o un Magellan. Questo perché questi due produttori sono entrambi specializzati in modelli dedicati agli sport outdoor. Entrambi i prodotti offrono cartografie offroad, anche se non tutte sono compatibili con ambedue i sistemi, occorre verificare il modello e il tipo di cartografia. Per l'Italia il reperimento della cartografia topografica risulta più facile per i navigatori Garmin, in quanto acquistabile presso i rivenditori autorizzati e sul sito del produttore garmin.it. Non copre tutta la cartografia off road d'Italia, ma l'arco Alpino, parte del Nord Italia, gli Appennini. Ci sono tuttavia appassionati che sviluppano loro cartografie di particolari zone d'interesse, e le mettono a disposizione di chi le richieda, contribuendo così a risolvere il problema legato al fatto che la cartografia italiana è di difficile reperimento un po' per tutti i sistemi di navigazione off road. Si tratta di progetti di appassionati, non professionisti, in continuo sviluppo ma molto interessanti: - iviaggiditaddyegloria.it
- wiki.openstreetmap.org
- bdc-forum.it/
- italymaps.tk
- euganei.it/ Sono community di escursionisti, cicloturisti, appassionati che sviluppano le mappe, le condividono, le aggiornano e le modificano. Alcuni hanno interessanti tutorial sullo sviluppo "fai da te".
Se siete interessati ad una particolare zona, è possibile che, facendo una ricerca sul web, troviate un'associazione di escursionisti o appassionati di quella zona che ha sviluppato delle mappe topografiche, soprattutto se si tratta di un luogo di particolare interesse per l'escursionismo.

L'off road con lo smartphone android/WM

Gli smartphone hanno la possibilità di trasformarsi in navigatori grazie a specifiche applicazioni.
Una delle più usate con OS android o WM è gpstuner, che esiste anche per Iphone. La cartografia è personalizzabile tramite mappe create dall'utente con applicativi di cartografia digitale o semplicemente importate da internet (gpstuner.com)
Altra applicazione simile è rungps (rungps.net) che permette di creare una cartografia direttamente da google earth.

L'off road con l'Iphone

Per l'Iphone uno dei migliori navigatori offroad sembra essere Outdoor Navigation, che permette di accedere, per la parte cartografica, fino a 8 tipi differenti di mappe online da più provider.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Cellulari con navigatore satellitare: consigli per l'acquisto

Cellulari con navigatore satellitare: consigli per l'acquisto

Il navigatore gps è un particolare dispositivo digitale che permette di sfruttare il segnale satellitare per localizzarsi sul pianeta. grazie a questa geolocalizzazione, un gps ci sa dire esattamente dove ci troviamo e grazie alle mappe integrate in alcuni software specifici, potremo conoscere gli itinerari più brevi per raggiungere un certo luogo e tante altre informazioni. in quest'articolo vedremo come scegliere un cellulare con navigatore satellitare.
Modem UMTS Usb: guida all'acquisto

Modem umts usb: guida all'acquisto

I modem umts funzionano sulle frequenze dei cellulari di ultima generazione, si possono inserire nella presa usb del computer, ps3 e altro apparato che ha questo tipo di presa e può visualizzare le pagine internet. vediamo quali tipi ci sono in commercio e i vari prezzi. naturalmente vista la quantità di modelli non si possono presentare tutti ma quelli per far comprenderne il funzionamento e l'utilizzo.
Vodafone Zero Limits: informazioni

Vodafone zero limits: informazioni

Vodafone zero no limits: ora si chiama smart, ma la formula è invariata da qualche anno. il piano tariffario proposto da vodafone offre diversi vantaggi, ma anche molti limiti.
Fotocamere Samsung: valutazione della qualità delle foto

Fotocamere samsung: valutazione della qualità delle foto

La samsung è un'azienda coreana, colosso mondiale per la produzione di apparecchi elettronici. le fotocamere samsung stanno lentamente prendendo piede sul mercato, ma ancora si collocano in un segmento medio-basso, nonostante abbiano portato in commercio fotocamere più professionali con ottiche intercambiabili. senza scomodare marchi come canon e nikon, anche il paragone con fujifilm e sony ancora non può essere sostenuto.