Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cassa Rurale di Pergine: informazioni e storia

La Cassa Rurale di Pergine nasce il 2 maggio 1920 a Pergine Valsugana, provincia autonoma di Trento. Pergine Valsugana è un Comune trentino con più di 20.000 abitanti, confinante con il Comune di Trento.

La storia

La Cassa Rurale di Pergine, è una società cooperativa per azioni a mutualità prevalente, senza fini di speculazione privata, come prevede lo statuto in vigore, con l'obiettivo principale di migliorare le condizioni economiche, morali e culturali della propria clientela e dei soci. Questo scopo è raggiunto attraverso il sostegno delle attività e iniziative sociali e culturali, promosse dalle organizzazioni non profit della zona.
Ha iniziato a svolgere la propria attività con una quota sociale e una tassa di accesso pari a Lire 5, chiudendo il bilancio del primo anno con un utile di Lire 80,49. Cifre che oggi non hanno nessun valore, ma che all'epoca, considerando i rischi a cui si andava incontro iniziando una tale attività, bisogna fare i complimenti ai promotori finanziari, ai soci che aderirono con fiducia, e ai primi amministratori, che pur non avendo tante competenze in materia finanziaria, si sono messi in gioco. Il tempo premiò la Cassa Rurale, tanto che, riuscì a superare con successo la crisi economica degli anni 1929/1935, che provocò il crollo e la chiusura di importanti Istituti di Credito. Grazie ad una buona amministrazione e allo sviluppo economico della zona, oggi è diventata un importante Istituto di Credito e un punto di riferimento per la popolazione trentina, che in lei ripone totale fiducia.

Informazioni

Nel corso degli anni, la Cassa Rurale di Pergine ha cambiato diverse sedi, l'ultima nel 1995 nel Palazzo Tomelin, un edificio storico in rovina e ristrutturato per l'occasione. Oggi conta 12 filiali in Italia, 12 filiali in Trentino Alto Adige e 12 filiali a Trento. La sua sede è a Pergine Valsugana Trento, in Piazza Serra n. 10. E' doveroso ricordare che all'interno della sede è presente una sala dal nome "Sala Arturo Rossi" in memoria del prof. Arturo Rossi che per tanti anni è stato il presidente della Cassa Rurale, morto in seguito ad un incidente il 26 aprile del 2004. La sala è utilizzata per mostre, conferenze ed incontri.
La Cassa Rurale di Pergine offre alla sua clientela una vasta gamma di prodotti e servizi, secondo la sfera di competenza, sia essa privata, giovane o impresa. I prodotti riguardano i conti correnti, i conti deposito, i mutui casa, i prestiti personali e per l'auto, gli investimenti, i servizi elettronici, gli strumenti di pagamento, i servizi extrabancari.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Conto Arancio e Mutuo Arancio: i vantaggi dell'offerta di ING Direct

Conto arancio e mutuo arancio: i vantaggi dell'offerta di ing direct

La ing direct n.v., con i suoi 23 milioni di clienti, è la banca online più grande del mondo ed è presente nel nostro paese dal 2001, anno in cui si è affermata nel mercato dei prodotti di risparmio con il cosiddetto conto di deposito conto arancio. e solo pochi anni dopo ha lanciato anche i mutui arancio.
Estinzione anticipata mutuo, pregi e difetti

Estinzione anticipata mutuo, pregi e difetti

Possono essere molteplici e personali i motivi per cui si può decidere di estinguere anticipatamente un mutuo: per un entrata impresta di liquidi, per non avere sulla testa il peso di una spada di damocle, per un'eredità che assicura una vita più agevole. resta il fatto che spesso però non si sa quale strada seguire e cosa fare. ecco quindi qualche suggerimento e qualche informazione sull'estinzione anticipata di un mutuo, immobiliare e non.
Finanziamenti in Regione Veneto: info sulle agevolazioni alle famiglie

Finanziamenti in regione veneto: info sulle agevolazioni alle famiglie

Il veneto, come ogni regione italiana, ogni anno eroga dei finanziamenti per sostenere lo sviluppo del suo territorio. questo denaro deve favorire lo sviluppo dell’economia e delle imprese. deve anche poter permettere di affrontare tutti i problemi che ci sono nella regione, e aiutare le famiglie.