Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Catania: valutazione, acquisto e vendita appartamenti

Vendere o acquistare un immobile a Catania è un investimento molto importante in questo utlimo periodo di crisi, come nel resto del nostro paese. Ecco quindi come comportarsi in questi casi.

La valutazione

Se avete un immobile di vostra proprietà e dovete metterlo in vendita dovete prima sapere il suo valore allo stato di fatto in base al valore di mercato.
Per eseguire questa valutazione potete rivolgervi a un tecnico professionista abilitato a svolgere la libera professione.
Il valore dell'immobile aumenta in base sua ubicazione all'interno della città, se fa parte di un complesso residenziale incide molto il piano e se lo stabile è dotato di ascensore, dallo stato degli impianti, ecc... Ovviamente se l'acquirente non dovrà fare altre opere all'appartamento, il suo valore potrà aumentare.
Una volta che il tecnico avrà redatto la perizia tecnica estimativa avrete un valore su cui basarvi per la vendita.

Acquisto e vendita

Per poter acquistare o vendere un appartamento Catania ci sono sostanzialmente due metodi: - Quello di rivolgersi a una delle tante agenzie immobiliari collocate in città in cui troverete dei professionisti specializzati nel settore. Nel caso di vendita l'agente stesso si recherà in loco per poter fare delle fotografie e una breve relazione dell'appartamento per poi poterlo pubblicizzare fino a che non troverà l'acquirente. Nel caso di acquisto invece dovrete esporgli le vostre esigenze come la tipologia dell'immobile che cercate (monolocale, bilocale, trilocale, ecc.), la metratura desiderata, il numero di locali e di bagni e soprattutto il prezzo massimo. Dopo di che vi accompagnerà lui stesso a visionare appartamenti che più soddisfano le vostre esigenze. Questo è sicuramente il caso più dispendioso in quanto l'agente immobiliare chiede una percentuale sul valore di vendita ma nel contempo non avrete pratiche burocratiche da svolgere in quanto ci penserà lui stesso.
- Un atro metodo definito "fai da te", è quello di siti internet specializzati come Attico.it, Casa.it in cui potrete inserire il vostro annuncio oggetto di vendita seguito da fotografie e descrizione, mentre per trovarne uno da acquistare basta inserire alcune informazioni nel motore di ricerca che troverete nei siti e vi compariranno tutti gli annunci più vicini alle vostre esigenze. Come descritto sopra questo è il metodo più economico ma vi dovrete mettere in contatto voi con un notaio per la stipula dell'atto e procurare tutta la documentazione per eseguire lo stesso.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Offerte da privati: Case per le vacanze

Offerte da privati: case per le vacanze

Il mercato delle case vacanza è mosso principalmente da privati, che preferiscono non affidare alle agenzie le loro proprietà, per un motivo o per un altro, e quindi decidono di entrare in prima persona nel mercato immobiliare come venditori o affittuari occasionali
Guida al calcolo delle tabelle millesimali di un condominio

Guida al calcolo delle tabelle millesimali di un condominio

Vivete in un condominio e vorreste sapere come si determina la vostra quota spese per l'ascensore piuttosto che per il riscaldamento o il giardino. la risposta è nelle tabelle millesimali che l'amminsitratore vi recapita insieme ai verbali delle assemblee. vediamo come funzionano.
Come trovare una casa in affitto per vacanza mare

Come trovare una casa in affitto per vacanza mare

Il mare, il sole, la spiaggia sono i sogni ricorrenti di milioni di lavoratori chiusi in ufficio (o in qualsiasi altro posto di lavoro) nei mesi più cupi, e quando finalmente le tanto desiderate ferie arrivano bisogna organizzarsi alla grande! non bastano "le pinne, il fucile e gli occhiali", bisogna cercare un alloggio confortevole e se la vostra scelta ricade su una casa, ecco una piccola guida per trovarla senza rischi!