Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cavo USB Maschio/Femmina, le migliori offerte in base al rapporto qualità/prezzo

Le situazioni nelle quali ci può essere utile un cavo usb maschio femmina, che di fatto è equiparabile a qualunque cavo di prolunga, sono un'infinità. Facciamo una panoramica di qualche uso possibile e cerchiamo di vedere se per l'uso richiesto è opportuno badare a caratteristiche particolari.

Semplici dettagli tecnici

Sarà utile dare un'occhiata generale in via preliminare a qualche dettaglio tecnico degli standard USB ma il lettore non si preoccupi. Sarà nostra cura evitare "tecnicismi" incomprensibili. USB sta per Universal Serial Bus e indica uno standard di comunicazione utilizzabile fra due apparati elettronici per scambiarsi dati; è detto seriale in quanto i singoli bit (le unità più piccole) della comunicazione vengono inviati e/o ricevuti in "serie" uno dopo l'altro. Lo standard USB ha avuto nel tempo diversi perfezionamenti e attualmente cominciano a presentarsi sul mercato apparecchi dotati del recentissimo USB 3.0 anche se attualmente lo USB 2.0 continua a dominare.
I "connettori" USB (volgarmente detti spinotti) vengono classificati per la forma in USB tipo A e USB tipo B.
Questi a loro volta sono suddivisi in tre categorie di dimensioni. Normale, mini e micro.

Usi, scelta e prezzi

Una condizione tipica che richiede l'uso di un cavo USB maschio femmina è quando su di un PC di tipo tower (fisso) non sono presenti porte USB anteriori. In questo caso inserire e disinserire una "chiavetta di memoria" è decisamente scomodo. Allora inseriremo un cavo di prolunga usb in una delle porte posteriori e utilizzeremo la "femmina" di questo per inserire il pendrive.
Altra condizione d'uso è nel caso che la periferica che si vuole connettere sia una scheda WiFi o un Modem per la connessione alle reti telefoniche mobili. In questo caso utilizzando un cavo usb 5 metri potremo posizionare la periferica nella posizione che ci dà più "campo". Lo standard USB raccomanda di non superare la lunghezza di 5 metri ma si trovano in commercio cavi di lunghezza maggiore.
Nel caso è preferibile scegliere cavi di tipo "schermato" che presentano esternamente una "calza" metallica simile a quella dei cavi TV, naturalmente ricoperta da una guaina plastica. Bisogna diffidare dei cavi USB eccessivamente sottili in particolare quando la velocità di trasmissione dati è importante.
Un vero rapporto qualità/prezzo per questi accessori non è definibile in quanto è più legato alle scelte commerciali del dettagliante. Può capitare di comprare cavi di scarsa qualità a prezzi assurdi e ottimi cavi a pochi euro. In via indicativa indichiamo le seguenti fasce di prezzo.
Fino a 2 mt. da 3 a 5 euro
Da 5 mt. da 5 a 10 euro
Da 10 mt. da 10 a 20 euro
Da 20 mt. da 20 a 30 euro

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Logitech Wireless Gaming Headset G930: test prodotto

Logitech wireless gaming headset g930: test prodotto

Le logitech wireless gaming headset g930 sono cuffie ad alte prestazioni, che mettono a disposizione una connessione senza fili, con un raggio d'azione fino a dodici metri, per la migliore libertà di movimento possibile.
Software gratis: come scaricarli dalla rete in modo legale

Software gratis: come scaricarli dalla rete in modo legale

Molte volte si ha bisogno di un programma ma non si sa dove prenderlo e soprattutto, se lo si vuole scaricare online, si teme di fare qualcosa di illegale. sappiate, che invece, esistono tantissimi siti dove si possono scaricare software in modo gratuito, semplice e legale. armatevi di pazienza e cercare i siti attraverso i vari motori di ricerca. quando avrete trovato i siti giusti, occorrerà accettare le condizioni e le limitazioni che i siti in questione vi impongono, e subito otterrete il programma di cui avete bisogno.
Informazioni sui sistemi di input e output

Informazioni sui sistemi di input e output

Un computer (di qualunque dimensione e di qualunque tipo) servirebbe a ben poco senza la possibilità di fornirgli istruzioni o dati e senza la possibilità di ricevere i risultati delle sue elaborazioni; a questo scopo servono i sistemi di iingresso e di uscita ("input" e "output" in inglese). vediamo rapidamente come sono evoluti questi sistemi nel corso degli anni.
Stampante HP laser a colori, pregi e difetti

Stampante hp laser a colori, pregi e difetti

La hp è una grande casa di produzione di dispositivi tecnologici molto importante e rinomata. il suo nome è sinonimo di garanzia e affidabilità ed è un marchio molto conosciuto in particolar modo per le stampanti che produce. le stampanti prodotte da questa azienda sono tra le migliori sul mercato, sono ottime per la loro qualità e anche per il rapporto qualità/prezzo. andiamo, però, a vedere meglio quali sono i pregi e i difetti, in particolar modo, di una stampante hp laser a colori.